L'ultima perla del capitano per un Mondiale da sogno. La gioia di Viviani: "Che orgoglio questo iride"

Il Giro d'Italia non avrà Colbrelli e Caruso al via nel 2022: sì di Landa e Carapaz, ma anche Pidcock
Track Cyclingmondiali su pista 2021

L'ultima perla del capitano per un Mondiale da sogno. La gioia di Viviani: "Che orgoglio questo iride"

A Roubaix, il primo trionfo del veronese in un campionato del mondo su pista ha suggellato una rassegna perfetta per la nazionale azzurra, con 10 medaglie e 4 titoli.

Mancava solo lui, anche se già aveva raccolto un bronzo nel “suo” Omnium, in rimonta e con il solito carattere del vero leader della nazionale su pista.

Il Mondiale di Roubaix si è concluso con un oro dal significato speciale, perchè Elia Viviani inseguiva la maglia iridata da ormai un decennio, dopo tante beffe se pensiamo soprattutto a Londra 2016, proprio pochi mesi prima del trionfo olimpico a Rio. E così, con il titolo del veronese nell'Eliminazione, l'Italia ha chiuso a quota 10 medaglie con 4 iridi, da quello di Martina Fidanza nello Scratch che ha aperto la rassegna al velodromo Jean Stablinski mercoledì scorso, passando per le gemme del quartetto maschile dell'Inseguimento e di Letizia Paternoster nella stessa specialità, all'esordio in un Mondiale, che ha poi portato in paradiso Viviani. “Sapevo di avere una grande chance, in una prova che mi piace molto – ha spiegato Elia dopo aver indossato la maglia iridata - Sono felice perché questo è un titolo che arriva al termine di una stagione incentrata sulle Olimpiadi.

Non è stato facile preparare l'appuntamento mondiale e ancor più difficile lo è stato per noi stradisti, ma siamo riusciti a trovare energie importanti e a regalare all'Italia il miglior risultato di sempre in un campionato del mondo su pista.

Sono orgoglioso di essere riuscito finalmente a salire sul tetto del mondo, ma sono anche orgoglioso di aver guidato questo giovane gruppo che continua a crescere e che ha un grande futuro davanti a sé. Pensando già a Parigi 2024, perchè il grande obiettivo in prospettiva sono le prossime Olimpiadi”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
123
Consensi sui social