Il Giro torna a Napoli per una tappa spettacolo attorno al Monte di Procida: MVDP vs tutti?

Foto di Redazione
Info foto

Giro d'Italia twitter

Stradagiro d'italia 2022

Il Giro torna a Napoli per una tappa spettacolo attorno al Monte di Procida: MVDP vs tutti?

Ottava frazione ricca di trabocchetti prima dell'arrivo cittadino. Van der Poel vuole un altro successo, ma possono giocarsela anche le ruote veloci...

Una tappa-spettacolo, per un circuito che non concede respiro nel giorno del grande ritorno del Giro d'Italia a Napoli.

Sono 153 i km in programma sullo splendido tracciato allestito attorno al Monte di Procida, che sarà la salita simbolo da percorrere 4 volte (per 2 km al 6% di pendenza ad ogni passaggio) prima di uscire dal circuito e approcciare gli ultimi 30 km. Gli strappi e le insidie sono continue, con l'ultima difficoltà ai -10 km, per 2mila metri attorno al 5% prima della picchiata finale e i soli 3 km conclusivi in pianura.

I velocisti? Proveranno a giocarsela, anche se difficilmente potranno esserci quelli puri in stile Cavendish, soprattutto perchè ci sono corridori come Mathieu Van der Poel e Biniam Girmay che hanno la possibilità di fare selezione in una tappa ideale per le loro caratteristiche.

Ruote veloci come Giacomo Nizzolo e Simone Consonni, che possono tenere alla grande su questi strappi, avranno una chance importante così come Gaviria, Dainese e magari lo stesso Demare in maglia ciclamino.

Start in programma alle ore 13.40 (diretta tv dalle ore 12.50 su Rai Sport, dalle 13.20 su Eurosport 1), arrivo attorno alle 17.15.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
34
Consensi sui social

Ultimi in Road bike

L'Italia mondiale per Kigali 2025 è fatta: 27 atleti con Longo Borghini che vuole l'iride e il duo Ciccone-Pellizzari

L'Italia mondiale per Kigali 2025 è fatta: 27 atleti con Longo Borghini che vuole l'iride e il duo Ciccone-Pellizzari

Presentate ufficialmente dalla Federciclismo le selezioni azzurre per i primi campionati del mondo in Africa, al via domenica con le cronometro élite: la piemontese due volte regina del Giro punta alla maglia più importante e salterà le prove contro il tempo, la prima nazionale di Villa punta sull'abruzzese e il marchigiano, lasciando fuori Tiberi. Tra gli U23 c'è l'atteso Lorenzo Finn, iridato jr nel 2024.