Il week-end della verità per la rosa finale: Kelderman in difesa verso il Sestriere, Geoghegan Hart ci prova

Il Giro d'Italia non avrà Colbrelli e Caruso al via nel 2022: sì di Landa e Carapaz, ma anche Pidcock
Stradagiro d'italia 2020

Il week-end della verità per la rosa finale: Kelderman in difesa verso il Sestriere, Geoghegan Hart ci prova

Oggi la penultima tappa con 190 km e la tripla ascesa al Colle. Il neerlandese della Sunweb, favorito dalla crono di domenica, difende 12" sul compagno Hindley e 15 sul britannico del Team Ineos.

Non sarà il tappone del penultimo giorno che avrebbe ancora potuto ribaltare i giochi dopo quanto visto sullo Stelvio, ma anche senza Agnello, Izoard e Monginevro, la Alba-Sestriere di quest'oggi, 190 km che precederanno la decisione finale su questo Giro 2020, domenica con la cronometro di 15 km da Cernusco a Milano, potrebbe ancora regalare grandi emozioni.

I primi tre corridori della generale sono racchiusi in soli 15 secondi, con Wilco Kelderman (sulla carta il favorito contro il tempo) in difesa della maglia rosa che indossa con 12” sul compagno di squadra Jai Hindley, vincitore giovedì scorso ai Laghi di Cancano, e 15 sul grande pericolo per il duo Sunweb, ovvero quel Tao Geoghegan Hart in grandissima condizione e chiamato ad attaccare.

Dopo le polemiche per lo sciopero della giornata di venerdì, alle 11.10 la ripartenza verso la tripla ascesa al Colle ci dirà molto sul possibile vincitore di un Giro ancora aperto anche per Pello Bilbao, 4° a 1'19” da Kelderman (e competitivo a crono). Si comincerà a fare sul serio da Pragelato in avanti, ad una sessantina di km dal termine, con la prima scalata che sarà anche la più semplice come pendenze, visto che dopo la discesa su Cesana Torinese, si risalirà verso Sestriere dal versante un po' più impegnativo, quello da Sauze con i suoi 6,9 km al 7,2%, da ripetere due volte sino alla conclusione ai 2035 mt dell'ultima vetta di questa corsa rosa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
28
Consensi sui social

Più letti in Road bike

Pogacar nella scia di Coppi: il quinto Lombardia in fila vale la storia, Evenepoel saprà inventarsi qualcosa?

Pogacar nella scia di Coppi: il quinto Lombardia in fila vale la storia, Evenepoel saprà inventarsi qualcosa?

Sabato l'ultima monumento della stagione, con i 241 km da Como a Bergamo proponendo le salite storiche della zona orobica, sino al Passo di Ganda da scollinare a poco più di 30 dall'arrivo: lo sloveno, con un Del Toro in forma clamorosa al suo fianco, netto favorito ma ci sono il bi campione olimpico, Carapaz e Healy nell'EF, Pidcock, Skjelmose, Lenny Martinez, una Red Bull-Bora a più punte. Presentazione completa con orari e dirette tv.