La tappa del Pirata può incendiare il Giro: sarà una "Nove Colli Stage" sotto la pioggia

Il Giro d'Italia non avrà Colbrelli e Caruso al via nel 2022: sì di Landa e Carapaz, ma anche Pidcock
Stradagiro d'italia 2020

La tappa del Pirata può incendiare il Giro: sarà una "Nove Colli Stage" sotto la pioggia

La 12esima frazione, 204 km con partenza e arrivo a Cesenatico, presenta quasi tutte le salite della storica granfondo, anche se gli ultimi 30 km sono piatti. Covid: Matthews è stato un falso positivo?

Sarà la tappa del Pirata, sulle salite dei suoi allenamenti e con la sua città, Cesenatico, quale punto di partenza e arrivo per 204 km di battaglia.

La 12esima frazione del Giro d'Italia ricorderà Marco Pantani e sancirà al tempo stesso il cinquantenario della granfondo più importante della Romagna e non solo, la Nove Colli che si dipana lungo le salite che oggi vedremo nella corsa rosa. Con tanta pioggia prevista, sin dallo start delle ore 11.15, potrebbe muoversi qualcosa di importante anche in ottica classifica generale, con Joao Almeida al decimo giorno da leader e chiamato a difendersi da Kelderman, Bilbao, Pozzovivo e Nibali in primis.

Prima e dopo il Barbotto, la salita più dura di giornata con i suoi 4,5 km all'8% (a 115 km dal termine), non ci sarà praticamente respiro e solo gli ultimi 30 km di tappa sono molto veloci e senza particolari insidie.

Nel frattempo, emerge dal secondo test effettuato la negatività di Michael Matthews, fuori dal Giro dopo la positività al test PCR ufficializzata nella giornata di martedì; si attende un nuovo test entro venerdì per l'australiano della Sunweb, ma il rischio che si tratti di un altro caso di falso positivo è concreto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
12
Consensi sui social

Più letti in Road bike

Pogacar nella scia di Coppi: il quinto Lombardia in fila vale la storia, Evenepoel saprà inventarsi qualcosa?

Pogacar nella scia di Coppi: il quinto Lombardia in fila vale la storia, Evenepoel saprà inventarsi qualcosa?

Sabato l'ultima monumento della stagione, con i 241 km da Como a Bergamo proponendo le salite storiche della zona orobica, sino al Passo di Ganda da scollinare a poco più di 30 dall'arrivo: lo sloveno, con un Del Toro in forma clamorosa al suo fianco, netto favorito ma ci sono il bi campione olimpico, Carapaz e Healy nell'EF, Pidcock, Skjelmose, Lenny Martinez, una Red Bull-Bora a più punte. Presentazione completa con orari e dirette tv.