Alex Zanardi trasferito all'ospedale di Padova: dopo quasi 4 mesi il campione lascia il San Raffaele

Il Giro d'Italia non avrà Colbrelli e Caruso al via nel 2022: sì di Landa e Carapaz, ma anche Pidcock
Stradahandbike

Alex Zanardi trasferito all'ospedale di Padova: dopo quasi 4 mesi il campione lascia il San Raffaele

Ne ha dato notizia la stessa struttura milanese, dove il bolognese era ricoverato dallo scorso 24 luglio. "Raggiunta una condizione fisica e neurologica stabile per il trasferimento".

Alex Zanardi ha lasciato l'ospedale San Raffaele. E' questa la notizia che, dopo settimane di silenzio attorno alla vicenda del campione che, sulla propria handbike, aveva subito lo scorso 19 giugno un gravissimo incidente nella zona di Siena.

La stessa struttura di Milano ha informato i media del trasferimento presso l'ospedale di Padova, a quasi 4 mesi da quel 24 luglio in cui Zanardi era stato nuovamente ricoverato al San Raffaele, in “condizioni di grave instabilità neurologica e sistemica”.

Ora lo stato di salute del bolognese infonde fiducia, avendo “raggiunto una condizione fisica e neurologica di generale stabilità che ha consentito il trasferimento ad altra struttura ospedaliera dotata di tutte le specialità cliniche necessarie e il conseguente avvicinamento al domicilio familiare. Il paziente ha affrontato dapprima un periodo di rianimazione intensiva, quindi un percorso chirurgico, in primo luogo per risolvere le complicanze tardive dovute al trauma primitivo e in seguito per la ricostruzione facciale e cranica – si legge ancora nella nota emessa - Negli ultimi due mesi, ha potuto intraprendere anche un percorso di riabilitazione fisica e cognitiva. Auguriamo ad Alex e alla sua famiglia un futuro di progressivo miglioramento clinico”.

E tutti gli sportivi e non, continuano a pregare per il ritorno ad una vita normale di colui che è ancora un esempio di resilienza e coraggio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Più letti in Road bike

Vuelta ormai allo sbaraglio: crono accorciata a soli 12 km, Vingegaard ride mentre Ganna cerca il primo timbro

Vuelta ormai allo sbaraglio: crono accorciata a soli 12 km, Vingegaard ride mentre Ganna cerca il primo timbro

Nella tarda serata di mercoledì la decisione: per poter controllare le (probabili) nuove manifestazioni in strada, l'organizzazione ha optato per accorciare di 15 km la cronometro-verità di Valladolid. Con l'impresa di Pellizzari ancora negli occhi, si riparte in mezzo a tensioni a mille con il solo obiettivo di arrivare domenica a Madrid: Vingegaard manterrà la maglia roja su Almeida, poi tutto si deciderà sulla Bola del Mundo (sempre che si arrivi in vetta).