Anche la Colombia alza bandiera bianca: non ci sarà la corsa nazionale prevista a febbraio

Il Giro d'Italia non avrà Colbrelli e Caruso al via nel 2022: sì di Landa e Carapaz, ma anche Pidcock
Stradacalendario

Anche la Colombia alza bandiera bianca: non ci sarà la corsa nazionale prevista a febbraio

Il Covid mette ko l'organizzazione, che ha annunciato ufficialmente la cancellazione e il ritorno nel 2022 di una competizione che lo scorso febbraio vide trionfare Sergio Higuita.

Anche il Tour Colombia 2.1 alza bandiera bianca. Se la Vuelta a San Juan ha confermato nei giorni scorsi il primo evento del 2021 sulle strade sudamericane, con la corsa a tappe argentina prevista dal 24 al 31 gennaio (con la partecipazione di tanti big, da Sagan a Ganna, da Viviani a Froome), l'altro grande appuntamento previsto nei primi giorni di febbraio non andrà in scena.

L'organizzazione della gara più importante del paese, che stava crescendo decisamente negli ultimi anni con tante formazioni World Tour protagoniste e quasi tutti i big colombiani in gara, basti pensare che le ultime due edizioni sono state conquistate da Miguel Angel Lopez e Sergio Higuita, ha annunciato la cancellazione dell'evento, che tornerà solo nel 2022. La motivazione è chiaramente legata al Covid-19, con il paese sudamericano decisamente in sofferenza anche in questo periodo, e il timore che la presenza del pubblico sulle strade possa peggiorare la situazione pandemica.

Per Quintana, Bernal (che non era certo della partecipazione, considerati i problemi fisici) e tutti gli altri campioni del paese, ma anche lo stesso Julian Alaphilippe che ha sempre fatto benissimo da queste parti preparando al meglio la primavera europea, l'esordio stagionale sarà quindi rimandato.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
105
Consensi sui social

Più letti in Road bike

Vuelta ormai allo sbaraglio: crono accorciata a soli 12 km, Vingegaard ride mentre Ganna cerca il primo timbro

Vuelta ormai allo sbaraglio: crono accorciata a soli 12 km, Vingegaard ride mentre Ganna cerca il primo timbro

Nella tarda serata di mercoledì la decisione: per poter controllare le (probabili) nuove manifestazioni in strada, l'organizzazione ha optato per accorciare di 15 km la cronometro-verità di Valladolid. Con l'impresa di Pellizzari ancora negli occhi, si riparte in mezzo a tensioni a mille con il solo obiettivo di arrivare domenica a Madrid: Vingegaard manterrà la maglia roja su Almeida, poi tutto si deciderà sulla Bola del Mundo (sempre che si arrivi in vetta).