Annemiek Van Vleuten conquista la sua seconda Liegi, Longo Borghini e Cavalli ai piedi del podio

Foto di Redazione
Stradawomen's world tour 2022

Annemiek Van Vleuten conquista la sua seconda Liegi, Longo Borghini e Cavalli ai piedi del podio

La corsa femminile è della fuoriclasse della Movistar che, dopo tanti secondi posti in stagione, stacca tutte sulla Roche aux Faucons, precedendo nettamente Brown e Vollering. Quinta e sesta le due punte italiane.

A quasi 39 anni, ispirazione anche per il compagno di “marca” Alejandro Valverde, che nelle prossime ore andrà all'assalto della sua quinta “Doyenne”, Annemiek Van Vleuten conquista la seconda Liegi-Bastogne-Liegi della carriera, facendo la differenza su tutte le grandi rivali della classica di chiusura di una campagna del nord che ha visto tanto tricolore là davanti, ma oggi celebra una fuoriclasse come la neerlandese in forza al Team Movistar.

AVV ha fatto il vuoto prima sulla Redoute e, una volta raggiunta dal gruppo delle 15 migliori in corsa, ai -15 km è ripartita sulla Roche aux Faucons, guadagnando quella quindicina di secondi mantenuti nel falsopiano successivo e poi aumentati sino ad oltre 30 all'arrivo, nei confronti del quintetto che si è potuto giocare solo il podio.

E tra quelle cinque atlete che hanno provato a tenere tutto aperto anche per la vittoria, c'erano le “solite” due punte del movimento italiano in questo periodo delle classiche, ovvero Elisa Longo Borghini e Marta Cavalli. La vincitrice della Roubaix ha dovuto accontentarsi della quinta piazza, la trionfatrice di Amstel e Freccia si è sacrificata nello sprint finale per il 2° posto in favore della compagna di squadra Grace Brown, alla fine arrivata proprio alla piazza d'onore davanti alle due stelle della SD Worx, Demi Vollering e Ashleigh Moolman-Pasio, con la lombarda che ha terminato sesta.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
35
Consensi sui social

Più letti in Road bike

Pogacar nella scia di Coppi: il quinto Lombardia in fila vale la storia, Evenepoel saprà inventarsi qualcosa?

Pogacar nella scia di Coppi: il quinto Lombardia in fila vale la storia, Evenepoel saprà inventarsi qualcosa?

Sabato l'ultima monumento della stagione, con i 241 km da Como a Bergamo proponendo le salite storiche della zona orobica, sino al Passo di Ganda da scollinare a poco più di 30 dall'arrivo: lo sloveno, con un Del Toro in forma clamorosa al suo fianco, netto favorito ma ci sono il bi campione olimpico, Carapaz e Healy nell'EF, Pidcock, Skjelmose, Lenny Martinez, una Red Bull-Bora a più punte. Presentazione completa con orari e dirette tv.