Copenaghen "rischia" la partenza del Tour 2021: il piano B si chiama Bretagna

Il Giro d'Italia non avrà Colbrelli e Caruso al via nel 2022: sì di Landa e Carapaz, ma anche Pidcock
Stradamondo pro

Copenaghen "rischia" la partenza del Tour 2021: il piano B si chiama Bretagna

La sovrapposizione del week-end finale con la corsa olimpica è un problema irrisolto e i danesi non vogliono anticipare la partenza.

Un piano B svelato dal quotidiano “Le Telegramme”, per cambiare il luogo della grande partenza del Tour de France 2021.

Il problema ormai è noto: Copenaghen, che si è garantita lo start della Grande Boucle del prossimo anno, con le prime tre tappe previste sul territorio danese, non vuole anticipare lo start previsto il 2 luglio 2021, una richiesta necessaria per evitare la concomitanza del week-end conclusivo del Tour con la corsa su strada dei Giochi Olimpici di Tokyo, prevista per la giornata di sabato 24 luglio.

Ecco quindi che ASO, ricevuta più volte risposta negativa dagli organizzatori danesi, che non vogliono cominciare una settimana prima a causa della concomitanza con un match degli ottavi di finale del campionato europeo di calcio, previsto a Copenaghen il 28 giugno, si è mossa per cercare alternative. Ci sarebbe l'ok da parte della Bretagna, che già quest'anno si è presa i campionati europei ai quali aveva rinunciato Trento, che già era in lizza per “Le Grand Depart” del Tour de France 2024, anno in cui Bernard Hinault, il campione simbolo di quella terra, festeggerà i suoi 70 anni, oppure del 2025 per l'anniversario dei 40 anni dall'ultimo successo del “Tasso” sulle strade della corsa più importante del mondo.

E' tutto ancora apertissimo, Danimarca compresa, anche perchè la disputa dei Giochi Olimpici di Tokyo, va ricordato, è tutt'altro che garantita.

18
Consensi sui social

Più letti in Road bike

Ultima tappa di montagna per un Tour nelle mani di Pogacar: soli 95 km verso La Plagne dopo il caos di ieri sera

Ultima tappa di montagna per un Tour nelle mani di Pogacar: soli 95 km verso La Plagne dopo il caos di ieri sera

L'organizzazione della Grande Boucle, nella tarda serata di giovedì, ha annunciato il taglio del percorso originale causa un'epidemia legata ad un allevamento sul Col des Saisies (ma non ci sarà neppure la salita precedente): si affronteranno quindi Pre, Cormet de Roselend e la lunga erta finale di La Plagne, con il campione del mondo che ha 4 minuti e mezzo da gestire su Vingegaard. Si partirà alle ore 14.40.