Devastante cronometro di Pippo Ganna per aprire la 60^ Tirreno-Adriatico: è tris a Lido di Camaiore

Foto di Redazione
Info foto

FerrariFabio

Stradaworld tour 2025

Devastante cronometro di Pippo Ganna per aprire la 60^ Tirreno-Adriatico: è tris a Lido di Camaiore

Il verbanese vola ad oltre 56 km/h di media gli 11,5 km della tappa d'apertura, prendendosi la rivincita su Ayuso che paga 23", ma è comunque secondo davanti a Price-Pejtersen e un grande Tiberi, ma è una gran prova pure quella di Milan.

Un’apertura spaziale, volando ad oltre 56 km/h una delle migliori cronometro della carriera.

Filippo Ganna regala all’Italia il terzo successo stagionale nel World Tour, dopo i due di Jonathan Milan all’UAE Tour, dominando in maniera impressionante la cronometro che ha inaugurato la 60^ edizione della Tirreno-Adriatico.

La seconda parte della classica prova contro il tempo sulle strade di Lido di Camaiore (11,5 km), che il verbanese ha vinto così per la terza volta in carriera, è stata semplicemente impressionante da parte del campione d’Italia e vice iridato della specialità: in ritardo di 2” rispetto a Juan Ayuso all’intermedio dopo 5 km, l’asso della Ineos Grenadiers ha aperto il turbo per battere di 23” lo stesso iberico della UAE Emirates, che l’aveva beffato qui 12 mesi fa.

Ayuso può comunque sorridere, visto che è il primo degli uomini di classifica e ha già guadagnato molto su parecchi potenziali rivali, dal compagno Adam Yates a Carapaz e Gaudu, mentre la difesa di Giulio Ciccone è stata buona, a 33” dal grande favorito di questa edizione.

In casa Italia, però, è stato super Antonio Tiberi che chiude al 4° posto la cronometro, a 29” da Ganna (3° a 28 il danese Price-Pejtersen) e quindi appena 6 dallo stesso Ayuso, davanti di un paio di secondi a Jonathan, 5° di giornata e principale favorito per l’attesa volatona di domani a Follonica.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
23
Consensi sui social

Più letti in Road bike

Torna l'Alpe d'Huez nel percorso del Tour 2026, gran finale tra Ventoux e Nizza per la corsa femminile

Torna l'Alpe d'Huez nel percorso del Tour 2026, gran finale tra Ventoux e Nizza per la corsa femminile

A Parigi sono stati presentati i percorsi della prossima edizione: la Grande Boucle maschile scatterà il 4 luglio da Barcellona, subito Pirenei con Les Angles e Foix, si tornerà a Le Lioran e dopo Le Markstein sui Vosgi, ecco il gran finale con Plateau de Solaison, Orcières-Merlette e la mitica erta dei trionfi di Pantani. Nove tappe per la quinta volta della rinnovata corsa femminile, con una cronometro di peso e il gigante della Provenza.