E' ancora Grand'Italia al Tour de la Provence: Davide Ballerini firma il bis resistendo a Ciccone

Il Giro d'Italia non avrà Colbrelli e Caruso al via nel 2022: sì di Landa e Carapaz, ma anche Pidcock
Stradaprofessionisti

E' ancora Grand'Italia al Tour de la Provence: Davide Ballerini firma il bis resistendo a Ciccone

La seconda tappa con arrivo a Manosque premia ancora il canturino, che approfitta della caduta del compagno di squadra Alaphilippe (travolto da Vlasov) e va a vincere ancora. Domani la tappa verità sul Mont Ventoux.

Un bis d'autore, con un altro sprint, questa volta però sul traguardo in lieve ascesa di Manosque, e la stagione di Davide Ballerini e del ciclismo italiano in generale comincia davvero con il piede giusto.

Anche la seconda tappa del Tour de la Provence finisce nelle mani del canturino, in un finale davvero rocambolesco dopo che la sua Deceuninck-Quick Step aveva svolto un lavoro enorme per contenere la fuga di giornata, nella quale l'ultimo a cedere è stato un bravissimo Filippo Conca, neo pro alla Lotto-Soudal, ripreso a soli 15 km dal termine.

Sembrava tutto pronto per assistere allo show del campione del mondo Julian Alaphilippe, ma all'altezza dell'ultimo km Aleksandr Vlasov è scivolato (su strada bagnata) travolgendo l'iridato, tagliato quindi fuori dai giochi. E così, il suo compagno di squadra Ballerini ha approfittato del lavoro Astana e ha lanciato poi lo sprint lungo, resistendo per mezza bici alla rimonta di Giulio Ciccone, che si prende abbuoni importanti pensando all'arrivo in salita, l'unico della corsa a tappe francese che terminerà poi domenica, in programma domani sul Mont Ventoux.

E a completare un'altra gran giornata per l'Italbici, il 7° posto di Gianni Moscon (che si conferma dopo la gran tappa di ieri) e l'ottavo di Stefano Oldani.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
237
Consensi sui social

Più letti in Road bike

Vuelta ormai allo sbaraglio: crono accorciata a soli 12 km, Vingegaard ride mentre Ganna cerca il primo timbro

Vuelta ormai allo sbaraglio: crono accorciata a soli 12 km, Vingegaard ride mentre Ganna cerca il primo timbro

Nella tarda serata di mercoledì la decisione: per poter controllare le (probabili) nuove manifestazioni in strada, l'organizzazione ha optato per accorciare di 15 km la cronometro-verità di Valladolid. Con l'impresa di Pellizzari ancora negli occhi, si riparte in mezzo a tensioni a mille con il solo obiettivo di arrivare domenica a Madrid: Vingegaard manterrà la maglia roja su Almeida, poi tutto si deciderà sulla Bola del Mundo (sempre che si arrivi in vetta).