E' mancato dopo una lunga malattia Gianni Savio: il "Principe" dei dirigenti lascia un grande vuoto nel ciclismo

Foto di Redazione
Info foto

sirotti.it

Stradalutto

E' mancato dopo una lunga malattia Gianni Savio: il "Principe" dei dirigenti lascia un grande vuoto nel ciclismo

La scorsa notte è arrivata la notizia della scomparsa del 76enne torinese, grande manager che ha scoperto talenti sudamericani come Sierra, Rujano, Bernal, ha rilanciato Scarponi, Cattaneo e tanti altri, sempre con garbo, correttezza e quel tocco di classe che tutti gli invidiavano.

Gianni Savio è stato vinto da una lunga malattia, nella notte che porta all’ultimo giorno dell’anno, dopo aver vissuto un 2024 ancora nel suo mondo, quello del ciclismo professionistico con il progetto della GW-Shimano che aveva creato e portato avanti dopo le ultime complicate stagioni a firma Androni.

Un gentiluomo, per tutti il “Principe”, uno dei dirigenti di riferimento per gli ultimi 40 anni del nostro ciclismo: torinese classe 1948, Savio ha scoperto talenti di tante generazioni, pensando in primis a Egan Bernal che ha lanciato tra i pro prima del passaggio alla Ineos e di vedere lo scalatore colombiano trionfare al Tour (nel 2019) e al Giro, due anni più tardi.

E’ stato commissario tecnico della nazionale colombiana (vincendo l’oro nella cronometro mondiale 2002 con Santiago Botero) e di quella venezuelana, ha lanciato tantissimi nomi, dagli anni ’80 con Leonardo Sierra passando per José Rujano, che guidato dal tecnico piemontese sfiorò la maglia rosa al Giro 2005 (concludendo terzo con l’impresa a Sestriere), Ivan Ramiro Sosa e il rilancio di tanti corridori italiani, da Scarponi a Cattaneo.

Mancherà davvero a tutti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
12
Consensi sui social

Più letti in Road bike

Magnier da sogno: 5^ vittoria al Guangxi che è di Paul Double. L'imperatore della Japan Cup è Lenny Martinez

Magnier da sogno: 5^ vittoria al Guangxi che è di Paul Double. L'imperatore della Japan Cup è Lenny Martinez

Dopo la corsa femminile in Cina, con Anna Henderson che regala una bella vittoria alla Lidl-Trek, l'ultima gara WT della stagione si chiude con la clamorosa cinquina dello sprinter transalpino, che chiude il 2025 a quota 19 successi. Al britannico della Jayco la classifica finale, mentre in Giappone la classica ProSeries è del giovane francese di casa Bahrain-Victorious, con Fancellu ottimo 5°.