Il danese Kron apre l'edizione n° 100 della Volta a Catalunya: Ciccone ci prova, i big si studiano

Il Giro d'Italia non avrà Colbrelli e Caruso al via nel 2022: sì di Landa e Carapaz, ma anche Pidcock
Stradaworld tour 2021

Il danese Kron apre l'edizione n° 100 della Volta a Catalunya: Ciccone ci prova, i big si studiano

Il corridore della Lotto-Soudal regola un gruppetto di 4 corridori nella prima tappa a Calella. Domani una cronometro già fondamentale per la generale.

E' il giovane danese Andreas Kron ad aprire l'edizione n° 100 della Volta a Catalunya, trionfando per la prima volta a livello World Tour con uno sprint vincente sul traguardo di Calella.

La prima tappa della corsa iberica vede infatti andare via, a 25 km dalla conclusione e dopo un forcing della Movistar che aveva fatto fuori tutte le ruote veloci, compreso Peter Sagan, un quartetto che si giocherà poi il successo anticipando il ritorno del gruppo (giunto a soli 16 secondi e regolato dal neozelandese Dion Smith). Con Lennard Kamna (Bora-Hansgrohe) a spingere per guadagnare qualche secondo in ottica generale, visto che martedì il tedesco avrà la chance di andare in maglia di leader con la cronometro di 18 km attorno a Banyoles, è proprio Kron a battere i tre compagni di fuga in uno sprint dominato dal talento di casa Lotto-Soudal, che brucia un ottimo Luis Leon Sanchez (Astana-Premier Tech) e il francese Remy Rochas della Cofidis.

Da segnalare i tentativi di Giulio Ciccone, che ha provato più volte a portare via un gruppetto prima dell'azione decisiva.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
22
Consensi sui social

Più letti in Road bike

Vuelta ormai allo sbaraglio: crono accorciata a soli 12 km, Vingegaard ride mentre Ganna cerca il primo timbro

Vuelta ormai allo sbaraglio: crono accorciata a soli 12 km, Vingegaard ride mentre Ganna cerca il primo timbro

Nella tarda serata di mercoledì la decisione: per poter controllare le (probabili) nuove manifestazioni in strada, l'organizzazione ha optato per accorciare di 15 km la cronometro-verità di Valladolid. Con l'impresa di Pellizzari ancora negli occhi, si riparte in mezzo a tensioni a mille con il solo obiettivo di arrivare domenica a Madrid: Vingegaard manterrà la maglia roja su Almeida, poi tutto si deciderà sulla Bola del Mundo (sempre che si arrivi in vetta).