Il mondo del ciclismo piange Aldo Moser: è scomparso a 86 anni un grande del pedale

Il Giro d'Italia non avrà Colbrelli e Caruso al via nel 2022: sì di Landa e Carapaz, ma anche Pidcock
Stradalutto

Il mondo del ciclismo piange Aldo Moser: è scomparso a 86 anni un grande del pedale

Maglia rosa al Giro d'Italia, è stato il primo della dinastia della famiglia trentina: era stato ricoverato nei giorni scorsi dopo aver contratto il Covid.

Il mondo del ciclismo piange una figura mitica.

Quest'oggi è scomparso, all'età di 86 anni, Aldo Moser, colui che ha dato il via alla dinastia di una famiglia che ha scritto pagine di storia dello sport a pedali. Nato a Giovo il 7 febbraio 1934, Aldo aveva indirizzato i fratelli Francesco, Enzo e Diego all'attività professionistica, lui che negli anni '50 era diventato un corridore di alto livello, capace di indossare la maglia rosa per un paio di giorni, con un quinto posto finale quale miglior risultato e alcune classiche di prestigio nel suo carniere.

Aldo Moser era stato ricoverato nei giorni scorsi, all'ospedale di Trento, nel reparto di terapia intensiva dedicato ai malati di Covid-19.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
2k
Consensi sui social

Più letti in Road bike

Pogacar nella scia di Coppi: il quinto Lombardia in fila vale la storia, Evenepoel saprà inventarsi qualcosa?

Pogacar nella scia di Coppi: il quinto Lombardia in fila vale la storia, Evenepoel saprà inventarsi qualcosa?

Sabato l'ultima monumento della stagione, con i 241 km da Como a Bergamo proponendo le salite storiche della zona orobica, sino al Passo di Ganda da scollinare a poco più di 30 dall'arrivo: lo sloveno, con un Del Toro in forma clamorosa al suo fianco, netto favorito ma ci sono il bi campione olimpico, Carapaz e Healy nell'EF, Pidcock, Skjelmose, Lenny Martinez, una Red Bull-Bora a più punte. Presentazione completa con orari e dirette tv.