Il Team Sunweb rispedisce a casa Michael Storer: non ha rispettato le norme anti-Covid

Il Giro d'Italia non avrà Colbrelli e Caruso al via nel 2022: sì di Landa e Carapaz, ma anche Pidcock
Stradail caso

Il Team Sunweb rispedisce a casa Michael Storer: non ha rispettato le norme anti-Covid

Lo scalatore australiano era in ritiro con i compagni di squadra a Kuehtai. Pare sia uscito a fare shopping senza autorizzazione: "Abbiamo un protocollo molto rigido per evitare ogni tipo di rischio".

Sono le prime settimane di ritiri di gruppo per quasi tutte le formazioni professionistiche e, almeno sinora, non si sono fortunatamente registrati casi di positività al Coronavirus.

Come ha approfondito “WielerFlits”, però, c'è stata una situazione considerata a rischio all'interno del Team Sunweb, che ha diviso la squadra in tre blocchi per i vari training camp in altura; da quello previsto a Kuehtai, in Austria, è stato rispedito a casa Michael Storer, scalatore australiano tra i talenti più attesi che, a quanto pare, non ha rispettato le norme anti-Covid interne al team.

Secondo i rumors, il classe '97 sarebbe uscito dall'hotel (dove alloggia solo la Sunweb) per fare shopping nella località alpina, senza autorizzazione del team. “Applichiamo precauzioni molto rigide durante il nostro camp - ha confermato il team - Vogliamo limitare il più possibile l'interazione con il mondo esterno per ridurre al minimo il rischio di infezione delle varie bolle che abbiamo creato”.

Team Sunweb che ha voluto sottolineare come la decisione presa per il caso legato a Storer non sia stata una misura punitiva, ma solo per garantire la massima sicurezza. “E' una precauzione e lo stesso Michael lo comprende appieno. Richiediamo molta attenzione e capiamo anche che i ciclisti e il personale dovranno abituarsi a tutto questo”.

32
Consensi sui social

Più letti in Road bike

Ultima tappa di montagna per un Tour nelle mani di Pogacar: soli 95 km verso La Plagne dopo il caos di ieri sera

Ultima tappa di montagna per un Tour nelle mani di Pogacar: soli 95 km verso La Plagne dopo il caos di ieri sera

L'organizzazione della Grande Boucle, nella tarda serata di giovedì, ha annunciato il taglio del percorso originale causa un'epidemia legata ad un allevamento sul Col des Saisies (ma non ci sarà neppure la salita precedente): si affronteranno quindi Pre, Cormet de Roselend e la lunga erta finale di La Plagne, con il campione del mondo che ha 4 minuti e mezzo da gestire su Vingegaard. Si partirà alle ore 14.40.