In Francia inizia la vera stagione su strada: Etoile de Bessèges con Ganna, Nibali, Bernal...

Il Giro d'Italia non avrà Colbrelli e Caruso al via nel 2022: sì di Landa e Carapaz, ma anche Pidcock
Stradacalendario internazionale

In Francia inizia la vera stagione su strada: Etoile de Bessèges con Ganna, Nibali, Bernal...

Con la cancellazione della Valenciana, tanti campioni hanno scelto la corsa a tappe in programma dal 3 al 7 febbraio quale primo vero test.

Tutti in Francia, nei limiti del possibile.

Con il calendario internazionale del ciclismo su strada ridotto all'osso dalla pandemia e la cancellazione di parecchie corse a febbraio, a partire da quelle spagnole, ecco che molte squadre World Tour e corridori di primissimo piano saranno al via, a partire da domani, all'Etoile de Bessèges. La corsa a tappe transalpina, che terminerà domenica 7 febbraio con una cronometro individuale, segnerà l'esordio stagionale di tanti campioni, a partire da un Team Ineos Grenadiers di altissima qualità; tornerà in gara, dopo il ritiro al Tour de France dello scorso settembre, Egan Bernal, ma ci saranno anche Geraint Thomas, Michal Kwiatkowski e il campione del mondo Filippo Ganna, che già strizza l'occhio alla prova contro il tempo.

E vedremo anche Vincenzo Nibali in maglia Trek-Segafredo, con Bauke Mollema e Mads Pedersen al fianco, e poi ancora Giacomo Nizzolo per le volate (e sarà subito sfida con Pascal Ackermann, Nacer Bouhanni e Bryan Coquard), Alberto Bettiol, la coppia Lotto-Soudal composta da Gilbert e Wellens oltre agli specialisti delle classiche del pavé, in attesa di Het Nieuwsblad e Kuurne-Bruxelles-Kuurne a fine febbraio, come Greg Van Avermaet che esordirà con l'AG2R Citroen assieme a Oliver Naesen.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Più letti in Road bike

Vuelta ormai allo sbaraglio: crono accorciata a soli 12 km, Vingegaard ride mentre Ganna cerca il primo timbro

Vuelta ormai allo sbaraglio: crono accorciata a soli 12 km, Vingegaard ride mentre Ganna cerca il primo timbro

Nella tarda serata di mercoledì la decisione: per poter controllare le (probabili) nuove manifestazioni in strada, l'organizzazione ha optato per accorciare di 15 km la cronometro-verità di Valladolid. Con l'impresa di Pellizzari ancora negli occhi, si riparte in mezzo a tensioni a mille con il solo obiettivo di arrivare domenica a Madrid: Vingegaard manterrà la maglia roja su Almeida, poi tutto si deciderà sulla Bola del Mundo (sempre che si arrivi in vetta).