La Israel di De Marchi si prende la cronosquadre di Gatteo, Mark Cavendish nuovo leader della "Coppi e Bartali"

Il Giro d'Italia non avrà Colbrelli e Caruso al via nel 2022: sì di Landa e Carapaz, ma anche Pidcock
Stradacalendario italiano

La Israel di De Marchi si prende la cronosquadre di Gatteo, Mark Cavendish nuovo leader della "Coppi e Bartali"

Il team israeliano beffa per 1" l'Astana e di 2 la Deceuninck del britannico, che si toglie una soddisfazione dopo il secondo posto nella volata mattutina dietro a Mareczko.

Dopo la vittoria nella semitappa inaugurale di Jakub Mareczko su Mark Cavendish, è la Israel Start-Up Nation a conquistare la cronosquadre di Gatteo, in conclusione della prima giornata della Settimana Internazionale Coppi e Bartali.

Battute l'Astana, ad un solo secondo dalla squadra guidata da Dowsett, Brandle e un ottimo Alessandro De Marchi, e la Deceuninck-Quick Step terza a 2 secondi, ma con lo stesso Cavendish che, grazie agli abbuoni del mattino, conquista la maglia di leader della corsa a tappe che terminerà sabato. Una bella soddisfazione per l'ex campione del mondo, ma applausi per la Israel che ha trionfato, col tempo di 11'36”, a quasi 56 km/h di media, anche se i distacchi sono davvero ridotti pensando alle prossime giornate di gara, con la BikeExchange quarta a 6 secondi e il Team Ineos Grenadiers di Ivan Ramiro Sosa quinto, a 8 secondi dai vincitori della cronosquadre.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
75
Consensi sui social

Più letti in Road bike

Vuelta ormai allo sbaraglio: crono accorciata a soli 12 km, Vingegaard ride mentre Ganna cerca il primo timbro

Vuelta ormai allo sbaraglio: crono accorciata a soli 12 km, Vingegaard ride mentre Ganna cerca il primo timbro

Nella tarda serata di mercoledì la decisione: per poter controllare le (probabili) nuove manifestazioni in strada, l'organizzazione ha optato per accorciare di 15 km la cronometro-verità di Valladolid. Con l'impresa di Pellizzari ancora negli occhi, si riparte in mezzo a tensioni a mille con il solo obiettivo di arrivare domenica a Madrid: Vingegaard manterrà la maglia roja su Almeida, poi tutto si deciderà sulla Bola del Mundo (sempre che si arrivi in vetta).