La Milano-Sanremo di sabato trasmessa integralmente dalla Rai: si prevede pioggia e spettacolo...

Il Giro d'Italia non avrà Colbrelli e Caruso al via nel 2022: sì di Landa e Carapaz, ma anche Pidcock
Stradaworld tour 2021

La Milano-Sanremo di sabato trasmessa integralmente dalla Rai: si prevede pioggia e spettacolo...

Per la prima volta nella storia, la "Classicissima" in tv sin dal km 0: via alle 9.15 da Piazza Castello, il meteo potrebbe giocare un ruolo determinante.

Si attendono Mathieu Van der Poel, il campione in carica Wout Van Aert e l'iridato Julian Alaphilippe, che sul traguardo di via Roma ha trionfato nel 2019 concludendo poi secondo lo scorso agosto.

La Milano-Sanremo 2021, che torna nella tradizionale collocazione primaverile, in programma sabato 20 marzo, sarà speciale anche per un altro motivo, oltre allo spettacolo garantito dai campioni visto che ci sarà il meglio in circolazione. Per la prima volta nella storia, la Rai trasmetterà integralmente la “Classicissima”, sin dal km 0 in piazza Castello, a Milano. Collegamento su Rai Sport dalle ore 9.15, traguardo atteso attorno alle ore 17.00, con il passaggio su Rai 2 sin dalle 14.00.

Una scelta, di comune accordo con RCS Sport che organizza l'evento, anche per andare incontro al pubblico che non potrà essere presente sulle strade, lungo i 299 km della prima corsa monumento della stagione. Mancano ancora quattro giorni alla corsa, ma le previsioni meteo indicano forti possibilità di pioggia nel nord-ovest, con temperature costantemente attorno ai 10°. E in quel caso, potrebbe davvero succedere di tutto anche lontano dal traguardo...

© RIPRODUZIONE RISERVATA
582
Consensi sui social

Più letti in Road bike

Vuelta ormai allo sbaraglio: crono accorciata a soli 12 km, Vingegaard ride mentre Ganna cerca il primo timbro

Vuelta ormai allo sbaraglio: crono accorciata a soli 12 km, Vingegaard ride mentre Ganna cerca il primo timbro

Nella tarda serata di mercoledì la decisione: per poter controllare le (probabili) nuove manifestazioni in strada, l'organizzazione ha optato per accorciare di 15 km la cronometro-verità di Valladolid. Con l'impresa di Pellizzari ancora negli occhi, si riparte in mezzo a tensioni a mille con il solo obiettivo di arrivare domenica a Madrid: Vingegaard manterrà la maglia roja su Almeida, poi tutto si deciderà sulla Bola del Mundo (sempre che si arrivi in vetta).