Salta anche la Volta a la Comunitat Valenciana: a sei giorni dallo start una beffa per tanti corridori

Il Giro d'Italia non avrà Colbrelli e Caruso al via nel 2022: sì di Landa e Carapaz, ma anche Pidcock
Stradacalendario internazionale

Salta anche la Volta a la Comunitat Valenciana: a sei giorni dallo start una beffa per tanti corridori

Dal 3 al 7 febbraio era prevista la prima vera corsa a tappe europea, con un cast partenti di altissimo livello. Richiesto il rinvio a data da destinarsi, si attende il destino delle corse francesi.

La UAE aveva ufficializzato proprio quest'oggi la sua selezione di altissimo livello, con Trentin, Gaviria e Kristoff, così com'era già certa la presenza di Filippo Ganna, Egan Bernal, Steven Kruijswijk, Michael Matthews e tanti altri.

Nel pomeriggio, però, l'organizzazione della Volta a la Comunitat Valenciana ha annunciato il rinvio della corsa (a data da destinarsi), a causa delle incertezze legate al Covid in quella zona della Spagna. Una cancellazione che fa male, a sei giorni dal via della prima corsa a tappe sul suolo europeo, in programma dal 3 al 7 febbraio.

Con Andalucia e Algarve già saltate e spostate a maggio (se tutto andrà bene), in pratica rimane solo l'appuntamento con la prima gara World Tour del 2021, l'UAE Tour dal 21 al 27 febbraio, oltre alla campagna francese che partirebbe domenica 31 gennaio con il GP La Marsellaise, per poi proseguire dal 3 al 7 del prossimo mese con l'Etoile des Besseges, poi dall'11 al 14 con il Tour de la Provence che prevede anche l'esordio stagionale del campione del mondo Julian Alaphilippe.

E' bene però utilizzare il condizionale, visto che il possibile lockdown sul suolo transalpino potrebbe ancora bloccare tutto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
12
Consensi sui social

Più letti in Road bike

Vuelta ormai allo sbaraglio: crono accorciata a soli 12 km, Vingegaard ride mentre Ganna cerca il primo timbro

Vuelta ormai allo sbaraglio: crono accorciata a soli 12 km, Vingegaard ride mentre Ganna cerca il primo timbro

Nella tarda serata di mercoledì la decisione: per poter controllare le (probabili) nuove manifestazioni in strada, l'organizzazione ha optato per accorciare di 15 km la cronometro-verità di Valladolid. Con l'impresa di Pellizzari ancora negli occhi, si riparte in mezzo a tensioni a mille con il solo obiettivo di arrivare domenica a Madrid: Vingegaard manterrà la maglia roja su Almeida, poi tutto si deciderà sulla Bola del Mundo (sempre che si arrivi in vetta).