Thijssen vince ancora in Belgio, mentre Van Aert si "spaventa" sulle strade italiane alla vigilia della Sanremo

Foto di Redazione
Stradacalendario internazionale

Thijssen vince ancora in Belgio, mentre Van Aert si "spaventa" sulle strade italiane alla vigilia della Sanremo

Alla Bredene Koksijde Classic nuovo sprint vincente dell'alfiere Intermarché che rimonta Ackermann, con Mareczko quinto. Sabato la Classicissima, con il belga che commenta così il suo ultimo allenamento: "Felice di averlo concluso tutto intero...".

Gerben Thijssen vince ancora sulle strade del suo Belgio, firmando il bis dopo il GP Monseré nel quale aveva bruciato al fotofinish Caleb Ewan.

Per lo sprinter in forza all'Intermarché Circus Wanty, rimonta completata su Pascal Ackermann nella 21esima edizione della Bredene Koksijde Classic: sul traguardo di Koksijde, al termine di una corsa priva di sussulti (e difficoltà altimetriche), a parte le cadute, il giovane belga ha vanificato il lavorone della UAE Emirates, con Molano perfetto a lanciare il tedesco, costretto però al secondo posto davanti a Welsford, Taminiaux e un buon “Kuba” Mareczko, quinto.

Ora, però, tutti pensano alla Milano-Sanremo in programma sabato, presentata ufficialmente oggi pomeriggio con la sfilata delle squadre al Castello di Abbiategrasso, dove domattina dalle 9.55 ci sarà il via.

Uno dei grandi favoriti per conquistare la sua seconda “Classicissima”, Wout Van Aert, oggi ha voluto esprimere tutto il suo disappunto per i pericoli corsi sulle strade della Lombardia. Nell'allenamento di rifinitura, infatti, il fuoriclasse della Jumbo-Visma ha percorso 65 km attorno a Saronno, giusto un paio d'ore di sgambata, e caricando la seduta su Strava ha commentato in maniera chiara. “Felice di aver completato la peggior uscita dell'anno tutto intero”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
98
Consensi sui social

Ultimi in Road bike

Il percorso del Giro 2026? E' quasi fatto: dal Blockhaus a Piancavallo, ecco le grandi montagne

Il percorso del Giro 2026? E' quasi fatto: dal Blockhaus a Piancavallo, ecco le grandi montagne

Con le varie informazioni provenienti dai quotidiani locali, ricostruiamo la sfida in rosa del prossimo maggio che partirà dalla tre giorni in Bulgaria. Pila dovrebbe aver vinto la concorrenza di Cervinia per l'arrivo in quota valdostano, poi la durissima erta di Carì nel finale della seconda settimana. Madonna di Campiglio torna dopo dieci anni, l'ultimo tappone in Friuli prima di volare a Roma (mentre Milano dovrebbe avere una cronometro).