Per Chris Blevins trionfo totale in casa: 6° hurrà di stagione e coppa di specialità, ancora Rissveds tra le donne

Foto di Redazione
Info foto

Giacomo Podetti

MTB Raceuci mtb world series 2025

Per Chris Blevins trionfo totale in casa: 6° hurrà di stagione e coppa di specialità, ancora Rissveds tra le donne

La penultima tappa delle UCI MTB World Series, nell'arena statunitense di Lake Placid, aperta dagli short track con i due grandi favoriti che non tradiscono, battendo rispettivamente Boichis e Richards (che ipoteca la classifica di specialità). Dodicesima piazza per Martina Berta, si teme un infortunio alla clavicola per Luca Braidot.

Due short track spettacolari, velocissimi, con i principali candidati al successo che non sbagliano e, nel caso di Christopher Blevins, chiudono i conti di una stagione favolosa.

L’asso americano del Team Specialized si prende tutto in casa, trionfando per la sesta volta in stagione con la perla di Lake Placid per cancellare l’ultimo periodo complicato e conquistare, con un appuntamento di anticipo e senza dover attendere l’atto finale di Mt. St. Anne, la Coppa del Mondo di specialità e ipotecare, al tempo stesso, la classifica generale.

Il vice campione del mondo dell’XCC ha dominato la scena, pur piegando solo allo sprint il compagno di squadra Adrien Boichis, con tantissimi francesi in quota visto che Mathis Azzaro chiude 3° e Luca Martin 5°, con l’elvetico Dario Lillo tra di loro, mentre Andreassen è 6° e Aldridge 7°. Gara sofferta in casa Italia, con Luca Braidot costretto al ritiro per una brutta caduta (e si teme un problema serio alla clavicola) e Simone Avondetto, anch'egli attesissimo domenica nel cross country olimpico, che abbandona mentre Filippo Fontana e Juri Zanotti chiudono in fondo alla classifica, rispettivamente 34° e 36°.

Tra le donne, ecco la terza gemma consecutiva nello short track per una straripante Jenny Rissveds, con la campionessa europea che resiste al tentativo di rimonta della leader di specialità, Evie Richards, ora vicinissima al trofeo avendo preceduto proprio la diretta rivale, Alessandra Keller, terza davanti alla connazionale Nicole Koller, a Laura Stigger 5^ e poi Jackson, Courtney e Frey, che sui sentieri americani trionfò un anno fa. Buona la prova di Martina Berta, dodicesima davanti proprio alla leader della classifica overall, Samara Maxwell, con Chiara Teocchi 27^ e Nicole Pesse 35^.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
25
Consensi sui social