Si arriva a Vicenza: il Giro attende il confronto tra i big nel gran finale sulle dure rampe del Monte Berico

Foto di Redazione
Info foto

LaPresse

Stradagiro d'italia 2025

Si arriva a Vicenza: il Giro attende il confronto tra i big nel gran finale sulle dure rampe del Monte Berico

E' il giorno della 13esima frazione, che sembra tagliata su misura (con gli ultimi 700 mt al 10% di media) per la maglia rosa Isaac Del Toro, che cerca il primo successo di tappa dopo tre piazze d'onore. Da Pidcock agli stessi Pedersen e Van Aert, gli uomini da classiche a confronto con i big che si giocano la generale: si parte alle 13.05.

Un finale interessantissimo, molto più duro rispetto all’unico sinora proposto in maniera simile, quello di Matera, ma che potrebbe (anche se i km precedenti sono tutt’altra cosa) portare ad uno scenario simile a quello delle strade bianche.

La Rovigo-Vicenza, 180 km per la tappa n° 13 di questo Giro d’Italia, vedrà probabilmente i big della corsa rosa, mischiati ai corridori esplosivi da classiche (i tre nomi in cima al cartello, in tal senso, sono quelli di Pidcock, Pedersen e Van Aert, ma attenzione anche a Strong, Fiorelli e Godon, tra gli altri), giocarsi il successo di giornata.

Dopo 130 km abbastanza semplici, i 50 finali proporranno invece quattro strappi complicati: il primo, a San Giovanni in Monte per un GPM di 4^ categoria, con 5 km vicini al 7% di media, poi ai -21 la prima ascesa a Monte Berico, prima di altri 7-8 km in pianura e dell’ascesa verso Arcugnano, 1500 mt al 7,5% (con Red Bull KM in cima e quindi secondi di abbuono pesanti, quando mancheranno appena 11 km al traguardo), ma soprattutto del muro finale che porta all’arrivo.

Sono infatti 750 metri al 10% di media, un arrivo esplosivo dove la maglia rosa Isaac Del Toro, che attualmente ha 33” di vantaggio sul compagno Ayuso, 1’09” su Antonio Tiberi, 1’11” su Simon Yates e 1’26” nei confronti di Primoz Roglic, potrebbe davvero esaltarsi per conquistare quella che sarebbe la prima vittoria in un Giro da assoluto protagonista, ma con tre piazze d’onore fra Tagliacozzo, Siena e Castelnovo ne’ Monti.

Si comincia alle ore 13.05 con la partenza dal km 0, arrivo previsto attorno alle 17.15 e diretta tv integrale, come di consueto, sin dalle 12.45 su Rai Sport (dalle 14.00 su Rai 2) e su Eurosport 1/Discovery+.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
20
Consensi sui social