Si riparte con il tappone trentino: Del Toro in difesa della maglia, Roglic vuole ancora provarci

Foto di Redazione
Info foto

LaPresse

Stradagiro d'italia 2025

Si riparte con il tappone trentino: Del Toro in difesa della maglia, Roglic vuole ancora provarci

Dopo il riposo, ecco la 16esima tappa del Giro d'Italia, oltre 200 km per 5000 mt di dislivello con l'arrivo in salita a San Valentino di Brentonico. Si parte alle ore 11.30, il messicano difende un margine importante e Tiberi e Caruso... vogliono attaccare.

Si riparte, verso le ultime sei tappe e le quattro decisive di montagna, per un Giro n° 108 che sta regalando tante sorprese e vede Isaac Del Toro solidissimo in maglia rosa, per un grande e storico sogno dal suo Messico.

Il ventunenne del Team UAE Emirates guida la generale con 1’20” di margine su Simon Yates, 1’26” sul compagno Juan Ayuso, 2’07” su Carapaz e al confine dei 3 minuti di ritardo ecco il canadese Gee e il duo italiano della Bahrain, con Damiano Caruso e Antonio Tiberi che da quest’oggi, con il tappone trentino, dovranno provare a fare qualcosa di importante per puntare al podio, in particolare con il laziale.

Sedicesima frazione, al via dalle ore 11.35 (arrivo programmato attorno alle 17.15, diretta tv dalle 10.30 su Rai Sport e dalle 11.15 su Eurosport 1/Discovery+), che prevede 203 km da Piazzola sul Brenta a San Valentino di Brentonico e 5000 mt di dislivello, forse in assoluto la giornata più dura della corsa rosa assieme a quella di sabato tra Finestre e Sestriere.

Quattro i GPM in programma, e attenzione alle discese perché specialmente fino al primo pomeriggio dovrebbe piovere, con l’erta di Carbonare ad anticipare quella di metà tappa a Candriai (sulle rampe del Bondone, con 10 km al 7,5%), prima della salita più dura, il Valico di Santa Barbara con i suoi 12,6 km all’8,3% di media (ma i primi 9 km sono fissi sul 9%) e scollinamento ai -33 dal traguardo. Picchiata impegnativa e quasi subito l’ascesa conclusiva, 18 km al 6,2% con la parte centrale, dai -10 ai -3 km dall’arrivo, costantemente all’8-9%.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
15
Consensi sui social