Pauline Ferrand-Prevot fa impazzire la Francia: capolavoro per prendersi la Roubaix al debutto, 2^ Letizia Borghesi

Pauline Ferrand-Prevot fa impazzire la Francia: capolavoro per prendersi la Roubaix al debutto, 2^ Letizia Borghesi
Info foto

bicidastrada.it

Stradaworld tour 2025

Pauline Ferrand-Prevot fa impazzire la Francia: capolavoro per prendersi la Roubaix al debutto, 2^ Letizia Borghesi

L'Inferno del Nord in versione femminile è della campionessa olimpica di MTB, che se ne va negli ultimi 25 km e trionfa con un minuto di margine sull'azzurra dell'EF, capace dopo il Fiandre di cogliere una fantastica piazza d'onore davanti a Wiebes e Vos.

Un capolavoro al debutto sulle pietre della regina delle classiche, giunta alla quinta edizione per il settore femminile.

Pauline Ferrand-Prevot fa la storia della Francia, riportando a casa la Parigi-Roubaix 28 anni dopo Frederic Guesdon in ambito maschile; 2^ al Fiandre la scorsa settimana, dopo il ritorno su strada con l’obiettivo, su un arco temporale di tre stagioni, di vincere il Tour de France, la fuoriclasse transalpina in forza alla Visma Lease a Bike fa qualcosa di magico, partendo a 30 km dalla conclusione per raggiungere Emma Norsgaard e staccare sul tratto di Camphin en Pevele, prima di volare sul Carrefour de l’Arbre, la danese della Lidl-Trek poi inghiottita dal gruppo delle altre big.

In perfetta solitudine nel velodromo più famoso al mondo, Ferrand-Prevot concluderà con un minuto di vantaggio su una super Letizia Borghesi: già sesta al Fiandre, l’italiana dell’EF-EasyPost attacca nel finale e guadagna una piazza d’onore fantastica, anticipando di qualche metro nientemeno che Lorena Wiebes e Marianne Vos, terza e quarta sull’ex vincitrice della Roubaix, la canadese Jackson, con tanta Italia (nonostante l’assenza del totem Longo Borghini) in top ten visto che Maria Giulia Confalonieri chiude sesta, Elisa Balsamo (in parte delusa dopo il podio di un anno fa) nona e Chiara Consonni decima.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
41
Consensi sui social

Ultimi in Road bike

L'Italia mondiale per Kigali 2025 è fatta: 27 atleti con Longo Borghini che vuole l'iride e il duo Ciccone-Pellizzari

L'Italia mondiale per Kigali 2025 è fatta: 27 atleti con Longo Borghini che vuole l'iride e il duo Ciccone-Pellizzari

Presentate ufficialmente dalla Federciclismo le selezioni azzurre per i primi campionati del mondo in Africa, al via domenica con le cronometro élite: la piemontese due volte regina del Giro punta alla maglia più importante e salterà le prove contro il tempo, la prima nazionale di Villa punta sull'abruzzese e il marchigiano, lasciando fuori Tiberi. Tra gli U23 c'è l'atteso Lorenzo Finn, iridato jr nel 2024.