Roglic controlla, Pogacar vola e si prende la tappa di Ermualde: che spettacolo ai Paesi Baschi

Il Giro d'Italia non avrà Colbrelli e Caruso al via nel 2022: sì di Landa e Carapaz, ma anche Pidcock
Stradaworld tour 2021

Roglic controlla, Pogacar vola e si prende la tappa di Ermualde: che spettacolo ai Paesi Baschi

Duello tutto sloveno sul primo arrivo in salita, Valverde è terzo a 5 secondi in compagnia di Adam Yates e Mikel Landa. Per Roglic, a tre tappe dal termine, 20 secondi di margine sul rivale.

Primoz Roglic vs Tadej Pogacar e lo spettacolo è garantito.

I due grandi favoriti del Giro dei Paesi Baschi dominano anche sul traguardo della terza tappa, primo vero arrivo in salita dopo i 3 km durissimi verso Ermualde. Il leader della generale controlla alla grande l'ultimo vincitore del Tour de France, che ci prova più volte, poi si “accontenta” di regolare Primoz nello sprint a due in cui la maglia gialla lascia i 4 secondi d'abbuono in più rispetto al diretto rivale, ma può comunque sorridere per un primato rafforzato visto che Pogacar lo segue a 20 secondi nella generale.

Al terzo posto di tappa e ora quinto in classifica ecco Alejandro Valverde, che conclude a 5 secondi dal duo sloveno e davanti a Adam Yates e Mikel Landa, nel giorno in cui escono dai giochi Wilco Kelderman e Michael Woods, caduti all'approccio della salita finale. Terzo nella generale ancora Brandon McNulty, che si difende e ora naviga a 30 secondi da Roglic, con 9 di margine sullo stesso Yates e 20 su Valverde, mentre Vingegaard, Landa e Bilbao viaggiano dal 6° all'8° posto, con Schachmann che perde terreno così come il campione in carica Ion Izagirre e lo stesso Jakob Fuglsang.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
170
Consensi sui social

Più letti in Road bike

Vuelta ormai allo sbaraglio: crono accorciata a soli 12 km, Vingegaard ride mentre Ganna cerca il primo timbro

Vuelta ormai allo sbaraglio: crono accorciata a soli 12 km, Vingegaard ride mentre Ganna cerca il primo timbro

Nella tarda serata di mercoledì la decisione: per poter controllare le (probabili) nuove manifestazioni in strada, l'organizzazione ha optato per accorciare di 15 km la cronometro-verità di Valladolid. Con l'impresa di Pellizzari ancora negli occhi, si riparte in mezzo a tensioni a mille con il solo obiettivo di arrivare domenica a Madrid: Vingegaard manterrà la maglia roja su Almeida, poi tutto si deciderà sulla Bola del Mundo (sempre che si arrivi in vetta).