Sprint in salita da fenomeno di Magnier a Bessèges, che cronosquadre della Lidl-Trek di Milan alla Valenciana

Foto di Redazione
Info foto

Spazio Ciclismo

Stradacalendario internazionale

Sprint in salita da fenomeno di Magnier a Bessèges, che cronosquadre della Lidl-Trek di Milan alla Valenciana

Sono cominciate oggi due corse a tappe di cinque giorni con tanti corridori di primo piano. In Francia è il talentuosissimo transalpino della Soudal-Quick Step a beffare Meeus, mentre in Spagna la formazione guidata da Milan, Consonni e Vacek (primo leader) rifila distacchi abissali a O'Connor, Almeida, Vlasov e compagnia.

Una prima zampata, al debutto stagionale, da potenziale fenomeno qual è Paul Magnier, in un mezzo ad una concorrenza decisamente qualificata come quella presente all’Etoile de Bessèges.

Il classe 2004 in forza alla Soudal-Quick Step, molto più di un “semplice” velocista, si prende la prima frazione della corsa categoria 2.1 (ma con tantissime squadre World Tour e big al via), conclusasi come da tradizione sul muro di Bellegarde, 600 mt al 9% che hanno visto il transalpino bruciare Jordi Meeus, che aveva lanciato per primo la volata, con il belga della Red Bull-Bora secondo davanti a Marijn Van den Berg (EF) e al compagno Maxim Van Gils, mentre Arnaud De Lie si è spento nei 200 mt finali, chiudendo 7°.

Tappa numero 1 anche alla Volta a la Comunitat Valenciana (Pro Series), con la particolarità di una cronometro a squadre di ben 34 km lungo le strade di Orihuela e che ha visto la Lidl-Trek fare il vuoto. Trascinata da Mathias Vacek, che si è preso la maglia di leader tagliando per primo il traguardo, ma anche da Jonathan Milan e Simone Consonni, la compagine statunitense ha rifilato la bellezza di 47” alla Jayco-Alula di O’Connor, mentre tra i big attesi per la generale sono tutti lì, con la UAE a 50” come la Red Bull-Bora e la Ineos a 52, fino alla Bahrain-Victorious di Bilbao e Buitrago che ha pagato 1’11”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
37
Consensi sui social

Ultimi in Road bike

Matthews rinnova con la Jayco-Alula e sogna ancora la Sanremo, intrigo Girmay e la Pinarello...

Matthews rinnova con la Jayco-Alula e sogna ancora la Sanremo, intrigo Girmay e la Pinarello...

Mai come quest'anno, il ciclomercato arriva a novembre con tante caselle ancora da collocare. Il team australiano ha rischiato anche la chiusura, ma nelle scorse ore ha annunciato il prolungamento biennale con il suo uomo faro, mentre l'eritreo potrebbe approdare alla PremierTech. Mentre Bennett raggiunge la nuova Pinarello Q36.5, Enrico Gasparotto guiderà l'ammiraglia della Bahrain-Victorious dopo l'addio anticipato alla Red Bull-Bora Hansgrohe.