E' Marco Aurelio Fontana il primo campione italiano di e-mtb: il suo trionfo al Ciocco

Il Giro d'Italia non avrà Colbrelli e Caruso al via nel 2022: sì di Landa e Carapaz, ma anche Pidcock
MTB Racecampionati italiani 2020

E' Marco Aurelio Fontana il primo campione italiano di e-mtb: il suo trionfo al Ciocco

Il bronzo olimpico ha conquistato la prima storica edizione del tricolore di specialità in Garfagnana, preambolo del "Super Saturday" con tutti i titoli nazionali.

E' Marco Aurelio Fontana il primo campione italiano della storia per quanto riguarda il panorama e-mtb nel mondo del cross country.

La prima edizione del tricolore di specialità premia colui che in carriera ha conquistato un po' di tutto ed ora, da prorider della Scuderia Fontana, si è preso un titolo nazionale speciale come quello assegnato in Garfagnana. Al Ciocco è cominciata con la gara dedicata alle mountain bike a pedalata assistita la tre giorni che concluderà la rassegna tricolore, oggi con tutte le gare di élite, U23 e junior e domenica con i master.

In sella alla sua Focus Jam2, Fontana ha domato il polveroso percorso disegnato all'interno della tenuta del Ciocco, avendo la meglio su Martino Fruet e Vittorio Gambirasio. “Indossare questi colori è emozionante e sapere che nell'albo d'oro di questa specialità resterò il primo è un orgoglio – ha detto Fontana dopo la gara – Ho sempre creduto nella potenzialità delle bici elettriche e credo che metterle alla prova in corsa sia un ottimo modo per svilupparle al meglio”.

In campo femminile vittoria di Elisabetta Borgia, la moglie dello stesso Fontana, che ha regalato così la prima vittoria in “rosa” alla Scuderia Fontana.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
548
Consensi sui social

Più letti in Racing

Magnier da sogno: 5^ vittoria al Guangxi che è di Paul Double. L'imperatore della Japan Cup è Lenny Martinez

Magnier da sogno: 5^ vittoria al Guangxi che è di Paul Double. L'imperatore della Japan Cup è Lenny Martinez

Dopo la corsa femminile in Cina, con Anna Henderson che regala una bella vittoria alla Lidl-Trek, l'ultima gara WT della stagione si chiude con la clamorosa cinquina dello sprinter transalpino, che chiude il 2025 a quota 19 successi. Al britannico della Jayco la classifica finale, mentre in Giappone la classica ProSeries è del giovane francese di casa Bahrain-Victorious, con Fancellu ottimo 5°.