"Sci e MTB sono simili, per questo mi alleno anche sui pedali": parola di Victor Muffat-Jeandet

Il Giro d'Italia non avrà Colbrelli e Caruso al via nel 2022: sì di Landa e Carapaz, ma anche Pidcock
MTB Racela storia

"Sci e MTB sono simili, per questo mi alleno anche sui pedali": parola di Victor Muffat-Jeandet

Lo slalomgigantista francese ha raccontato l'alternanza delle due discipline nelle sue sedute di lavoro.

Sci e MTB, così lontani e così... vicini. C'è chi durante il periodo di primi allenamenti sulla neve, in preparazione alla prossima stagione agonistica, si dedica al mattino alle sedute in pista con un paio di sci ai piedi e poi al pomeriggio alle avventura in sella alla propria mountain bike, proiettandosi in particolare sul downhill.

E' il caso di Victor Muffat-Jeandet, slalomgigantista della nazionale francese che, assieme al compagno di squadra Cyprien Sarrazin, si è scatenato in Val d'Isère negli scorsi giorni, come ha raccontato al quotidiano “Le Dauphiné”: “Trovo molte analogie tra questi sport – ha spiegato il medagliato olimpico in combinata – In termini di equilibrio e anche dello stesso sviluppo dei materiali, la MTB mi torna utilissima anche per lavorare poi sugli sci”.

Dopo una settimana di preparazione sul ghiacciaio del Pisaillas in Val d'Isère, la squadra transalpina delle discipline tecniche si è spostata a Les Deux Alpes, dove questa settimana e la prossima si concluderà la prima fase di lavoro per poi dedicarsi alla preparazione atletica e ancora a... tanta bici.

25
Consensi sui social

Ultimi in Racing

L'emozione di Viviani per un addio da film: Finisco come sognavo. Lavreysen signore dei Mondiali

L'emozione di Viviani per un addio da film: Finisco come sognavo. Lavreysen signore dei Mondiali

Il secondo titolo dell'Italia nella rassegna iridata su pista di Santiago del Cile è stato davvero speciale, con il veronese in trionfo (per la terza volta) nell'Eliminazione all'ultima grande gara della carriera. Nella giornata conclusiva, il poker d'oro del velocista olandese significa 20 capolavori mondiali di un fenomeno clamoroso, sorpresa Acevedo e bis di Sato, ma che brave Venturelli e Vece.