McConnell fermata da Neff nello short track di Nove Mesto; sorpresona Schwarzbauer tra gli uomini

Foto di Redazione
Info foto

UCI MTB twitter

MTB Racecoppa del mondo 2022

McConnell fermata da Neff nello short track di Nove Mesto; sorpresona Schwarzbauer tra gli uomini

La terza tappa della Coppa del Mondo di MTB si è aperta nel segno della svizzera e del giovane tedesco, che anticipa Pidcock. Top 15 azzurra con Greta Seiwald.

Le prove di short track hanno aperto l'appuntamento di Nove Mesto, per una CdM di Mountain Bike che entra nel vivo con la classica trasferta in Repubblica Ceca.

In attesa del clou con il cross country domenica, gran spettacolo venerdì sera con una supersfida a livello femminile e il dominio di Rebecca McConnell parzialmente stoppato; Jolanda Neff (Trek), infatti, è stata capace di battere la giovane australiana, comunque seconda, con la stessa Jenny Rissveds che si conferma sul podio con un'altra terza piazza, a precedere di un soffio Sina Frei e Loana Lecomte.

In casa Italia, un buon 15° posto per Greta Seiwald, 24° finale invece per Eva Lechner.

La gara maschile ha visto gli azzurri decisamente lontani, con Nadir Colledani che risulta il migliore in diciottesima piazza (20° Daniele Braidot, 24° Luca Braidot, 34° Gerhard Kerschbaumer e 37° Gioele Bertolini), e la sorpresona del successo andato al tedesco Luca Schwarzbauer, capace di anticipare Thomas Pidcock, che punterà dritto al bis del successo di Albstadt nella prova di XCC tra qualche ora, con Filippo Colombo terzo su Dascalu e Blevins.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Ultimi in Racing

Nuovo capolavoro delle Rocket Girls: l'Italia in rosa torna in cima al mondo nell'Inseguimento a squadre

Nuovo capolavoro delle Rocket Girls: l'Italia in rosa torna in cima al mondo nell'Inseguimento a squadre

La rassegna iridata su pista di Santiago sul Cile regala alla nazionale azzurra il secondo titolo della storia nella specialità a livello femminile: Guazzini, Venturelli, Fidanza e Alzini, con l'aggiunta di Consonni nel turno precedente alla finale, battono la Germania per tornare sul trono. Danesi imprendibili col quartetto maschile, Lavreysen padrone del Keirin, Gillespie dell'Eliminazione donne e sorpresa Augenstein nello Scratch.