Mondiali MTB: Valentina Corvi accarezza il podio juniores, successi per Germania e Svizzera

Foto di Redazione
Info foto

Michele Mondini / FCI

MTB Racecampionati del mondo mtb

Mondiali MTB: Valentina Corvi accarezza il podio juniores, successi per Germania e Svizzera

A Les Gets la seconda giornata di gare, dedicate ai più giovani: titoli per Schehl e Halter, con l'azzurra ottima sesta. Venerdì e-MTB (con Sagan...) e le prove di short track.

Una Svizzera strepitosa che scappa nel medagliere, dopo aver già aperto i campionati del mondo di MTB in terra di Francia con il trionfo di ieri nel team relay.

A Les Gets, sono le giovani rossocrociate a firmare una doppietta da sogno nella gara juniores femminile, con Monique Halter medaglia d'oro davanti a Lea Huber, mentre è la Polonia a tingersi di bronzo con Natalia Grzegorzewska. Anche l'Italia, però, è stata ottima protagonista con Valentina Corvi, già d'argento nella staffetta a squadre dove ha dato un contributo molto importante, alla fine sesta non troppo lontana dall'obiettivo medaglia.

Tra gli uomini esulta invece la Germania con l'assolo di Paul Schehl, che stronca nell'ultimo giro lo svizzero Jan Christen, mentre il francese Paul Magnier chiude terzo, con gli azzurri lontani dalla top ten.

Venerdì giornata ricchissima, con la sfida delle e-MTB che vedrà protagonista anche un certo Peter Sagan, mentre dalle ore 17.00 ecco in serie le due gare di short track.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
13
Consensi sui social

Ultimi in mtbrace

Keller da sogno batte Richards a Pal Arinsal, ma la sorpresona è Luca Martin che piega re Blevins

Keller da sogno batte Richards a Pal Arinsal, ma la sorpresona è Luca Martin che piega re Blevins

UCI MTB World Series: nel Principato di Andorra, gli short track (anticipati al mattino causa pericolo meteo) hanno aperto la sesta tappa stagionale del massimo circuito, firmata dalla svizzera davanti all'iridata, con Pieterse solo quarta, mentre l'americano viene battuto per la prima volta nella sua specialità in questo 2025, con il giovane transalpino al primo hurrà. Luca Braidot il miglior azzurro in top ten.