Giro 2023: prima chance per i velocisti da Teramo a San Salvo, da Groves a Pedersen e Gaviria ecco i favoriti

Foto di Redazione
Info foto

LaPresse

Stradagiro d'italia 2023

Giro 2023: prima chance per i velocisti da Teramo a San Salvo, da Groves a Pedersen e Gaviria ecco i favoriti

Alle 12.20 scatta la 2^ tappa della corsa rosa, dopo l'impressionante crono di ieri a firma Remco Evenepoel. Pronostico apertissimo per l'atteso sprint, con Milan, Dainese, Consonni e Bonifazio che proveranno ad inserirsi. Percorso e programmazione tv.

La Teramo-San Salvo, prima frazione in linea di questo Giro d'Italia 2023, rappresenta una bella chance per le ruote veloci che dovrebbero giocarsi il successo in una volata di gruppo compatto, al termine di 202 km con le difficoltà piazzate nella prima metà di tappa.

Tanti saliscendi in avvio, poi a metà corsa due gpm di 4^ categoria a Silvi Paese e Ripa Teatina, ma con gli ultimi 70 km totalmente piatti, non dovrebbero esserci problemi per le squadre degli sprinter, in controllo della classica fuga di giornata.

Forse manca il faro, ma da Kaden Groves, supportato dall'Alpecin-Deceuninck completamente votata al giovane australiano, all'ex iridato Mads Pedersen, che avrà anch'egli un bel treno in casa Trek-Segafredo, passando per Fernando Gaviria punta della Movistar, i volti di primo piano non mancano. E poi ancora Matthews, Ackermann, Cort Nielsen, Cavendish e, in casa Italia, un quartetto niente male con Alberto Dainese, che vinse un anno fa a Reggio Emilia, Niccolò Bonifazio, Jonathan Milan e Simone Consonni.

In classifica generale, lo ricordiamo, guida Remco Evenepoel con 22” di margine su Pippo Ganna e 29 rispetto a Joao Almeida, dopo la spaventosa crono di Ortona che ha visto belga portare a casa la sua prima maglia rosa, oggi da conservare senza particolari problemi.

Start di tappa previsto alle ore 12.20 (l'arrivo poco dopo le 17.00), con diretta tv dalle ore 11.35 su Rai Sport, con passaggio dalle 14.00 su Rai 2, e dalle 12.00 su Eurosport 1 e sulle piattaforme del gruppo Discovery+.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
15
Consensi sui social

Più letti in Road bike

L'ultima tappa del Giro in omaggio al Papa, niente Recta Contador e tanti dubbi sul Finestre...

L'ultima tappa del Giro in omaggio al Papa, niente Recta Contador e tanti dubbi sul Finestre...

Presentata ufficialmente la frazione finale della prossima corsa rosa (9 maggio lo start dall'Albania, l'1 giugno la conclusione a Roma), con passaggio da Città del Vaticano e l'arrivo davanti al Circo Massimo. La novità del Red Bull KM, ma anche la notizia di un Mortirolo più morbido nella tappa di Bormio e i rischi legati al meteo per la giornata più importante che terminerà a Sestriere.