"Ride the Dreamland", parte il progetto di Pozzato: mercoledì il Giro del Veneto, poi altri tre eventi

Il Giro d'Italia non avrà Colbrelli e Caruso al via nel 2022: sì di Landa e Carapaz, ma anche Pidcock
Stradacalendario italiano

"Ride the Dreamland", parte il progetto di Pozzato: mercoledì il Giro del Veneto, poi altri tre eventi

La settimana di grande ciclismo si conclude sulle strade del Veneto: domenica la classica che l'ex pro vuole portare nel World Tour già nel 2022. E c'è anche la prova Gravel e la granfondo.

Ride the Dreamland”. Il lancio poche settimane fa a Venezia, per un progetto che finalmente vedrà nelle prossime ore il suo compimento con i quattro eventi, nel giro di cinque giorni, che chiuderanno di fatto la stagione 2021 del ciclismo su strada.

Filippo Pozzato e Jonny Moletta hanno messo in piedi una serie di gare, tra pro, la novità del Gravel e lo spazio per gli amatori, che hanno attirato grandissima curiosità tra gli appassionati. Il via mercoledì, con il ritorno del Giro del Veneto, corsa storica del calendario italiano che rivedrà la luce dopo nove anni di assenza con il percorso da Cittadella a Padova.

Venerdì andrà in scena invece la Serenissima Gravel, 126 km in totale off road e con tanti professionisti che si getteranno nella mischia da Jesolo a Piazzola sul Brenta, per un esperimento che potrebbe aprire una strada in un settore in fortissima espansione.

Sabato poi la “Granfondo VenetoGo”, dedicata appunto agli amatori, e gran finale domenica 17 ottobre con la Veneto Classic: 207 km, dallo splendido scenario di Venezia sino a Bassano del Grappa, sulle strade del tricolore 2020 con le scalate alla Rosina e al muro della Tisa, per 207 km di una prova che Pozzato vuole portare nel World Tour già nel 2022.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
18
Consensi sui social

Ultimi in Road bike

Carapaz deve ancora annunciare la squadra per il 2026, ma è tutto fatto con l'EF. Girmay, quale destino?

Carapaz deve ancora annunciare la squadra per il 2026, ma è tutto fatto con l'EF. Girmay, quale destino?

Il ciclomercato non è ancora concluso, anche se tra poche settimane cominceranno i primi camp al caldo della Spagna. Il campione olimpico 2021 prolungherà con il team statunitense dopo le voci sul ritorno alla Movistar, la grande incognita è il futuro dell'eritreo, mentre la Bahrain-Victorious blinda Mohoric e Caruso (all'ultima stagione il ragusano) e Almeida firma con la UAE Emirates un accordo sino al 2028.