Almeida e l'ultimo tentativo di spodestare Vingegaard: sulla Bola del Mundo tutta la verità della Vuelta 2025

Foto di Redazione
Info foto

LaPresse

Stradavuelta espana 2025

Almeida e l'ultimo tentativo di spodestare Vingegaard: sulla Bola del Mundo tutta la verità della Vuelta 2025

Tappone decisivo, prima della passerella domenicale a Madrid, con l'arrivo a quota 2250 mt (e gli ultimi 3,5 km al 12% di media) e il portoghese che deve recuperare 44" al danese. Bella anche la lotta per il podio con Pidcock che si difende da Hindley, poi c'è Pellizzari per top five e maglia bianca: percorso, orari e diretta tv.

Si decide l’80esima Vuelta, con il tappone finale nel cuore della Spagna, un classico alla ventesima e penultima tappa per la corrida iberica, anche se quest’anno l’ultima insidia è davvero… grande.

Si torna sulla Bola del Mundo, dove nel 2010 Vincenzo Nibali blindò la sua maglia roja, per un traguardo a quota 2253 metri che propone i 12,4 km finali all’8,6%, con i 3500 mt conclusivi al 12% dopo aver superato il Puerto de Navacerrada, che verrà già scalato una prima volta a poco meno di 50 km dal gong (con i suoi 7 km al 7,5% e bonus secondi in vetta).

In precedenza, due GPM di 2^ categoria praticamente in avvio prima di un terzo, sull’Alto del Leon (7 km al 7,3%), dopo una sessantina di km per la frazione che partirà da Robledo de Chavela (164 km totali) alle ore 13.10, con diretta tv integrale dalle 12.45 su Eurosport 1/Discovery+ e la conclusione prevista poco prima delle 17.30.

Jonas Vingegaard vs Joao Almeida per la vittoria finale, da festeggiare domenica a Madrid: il leader della Visma Lease a Bike ha 44 secondi da gestire sul lusitano della UAE Team Emirates XRG, che potrebbe agire anche da lontano sganciando i vari Ayuso, Vine e Soler per scompaginare le carte. Tom Pidcock, a poco più di due minuti e mezzo dal danese in rosso, è terzo e difende una quarantina di secondi su Hindley, che su un tappone con 4500 mt di dislivello potrebbe avere qualcosina in più rispetto al britannico della Q36.5, mentre Giulio Pellizzari è 5° e conserva 58” su Matthew Riccitello nella sfida per la maglia bianca, ma anche la top five e chissà il podio, in caso di crolli clamorosi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Consensi sui social