Ciclismo su pista: Lavreysen e Archibald dominatori della Champions League, hurrà anche per Andrews e Bibic

Foto di Redazione
Info foto

UCI Track Champions League

Track Cyclingl'evento

Ciclismo su pista: Lavreysen e Archibald dominatori della Champions League, hurrà anche per Andrews e Bibic

A Londra è terminata la terza edizione della rassegna, con l'olandese che si prende la rivincita nelle gare sprint contro Richardson, mentre la britannica non ha rivali nell'Endurance femminile. L'Italia si difende con Miriam Vece.

Ellesse Andrews, Katie Archibald, Dylan Bibic e uno straripante Harrie Lavreysen sono i vincitori dell'edizione 2023, la terza di questo tipo di evento, dell'UCI Track Champions League.

Le due serate finali al velodromo olimpico di Londra hanno confermato sul trono, dopo le tappe di Mallorca, Berlino e Saint Quentin en Yvelines (la pista parigina che ospiterà i Giochi nel 2024), Lavreysen nelle prove sprint in campo maschile e Archibald, imprendibile nell'Endurance donne.

Andrews e Bibic hanno trionfato per la prima volta nelle classifiche generali di sprint e endurance, mentre Archibald e Lavreysen hanno riconquistato i titoli vinti nel 2021, con il pluricampione del mondo olandese che ha dato vita ad entusiasmanti duelli con l'australiano Richardson, re della Champions League 2022 e questa volta stroncato dal grande rivale.

Il canadese Bibic ha ottenuto quattro vittorie complessive per conquistare la sua prima corona nell'Endurance, nonostante non abbia vinto nella finale, mentre Andrews è stata la grande protagonista della serata di Londra. La neozelandese ha coronato il suo debutto nell'UCI Track Champions League prendendosi sia lo Sprint che il Keirin. Oltre ad essere stati premiati con le maglie, il quartetto ha ricevuto anche l'ambito trofeo della Champions e un premio in denaro pari a 25.000 euro a testa.

L'Italia? Era in gara solo con due atlete, Miriam Vece nelle prove sprint con un paio di finali raggiunte, e Francesca Selva nell'endurance.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
14
Consensi sui social