Abrahamsen, che colpo della Uno-X alla Brussels Classic: anticipata la volata di Girmay e Groves

Abrahamsen, che colpo della Uno-X alla Brussels Classic: anticipata la volata di Girmay e Groves
Info foto

Spazio Ciclismo

Stradacalendario internazionale

Abrahamsen, che colpo della Uno-X alla Brussels Classic: anticipata la volata di Girmay e Groves

Il giovane norvegese, al primo centro da pro, beffa le ruote veloci nella classica categoria ProSeries, con l'eritreo e l'australiano costretti ad accontentarsi del podio. Buoni piazzamenti per Moschetti (5°) e Fiorelli (7°).

Una Brussels Classic con un finale al cardiopalma, un'azione di gran qualità da parte di quel talento che risponde al nome di Jonas Abrahamsen, che regala alla Uno-X un successo molto prezioso (e il suo primo da pro!) nell'edizione numero 104 di una classica che, seppur “relegata” al calendario ProSeries, è pur sempre un appuntamento di alto livello.

Nel cuore della capitale, il 28enne norvegese ha beffato le ruote veloci che sembravano avere in mano la corsa, con l'Intermarché di Bini Girmay e la Groupama-FDJ di Paul Penhoet che avevano portato il via il gruppo buono, di una quarantina di uomini, negli ultimi 50 km dopo l'ultima scalata a Grammont e Bosberg.

A poco meno di 15 km dalla conclusione, ecco l'attacco in contropiede di Abrahamsen in tandem con Martin Svrcek (Soudal-Quick Step), che era stato in fuga sin dal mattino (in un'azione di sei uomini) e ha avuto la forza di collaborare con lo scandinavo sino a 4,5 km dalla conclusione, quando il compagno di avventura l'ha stroncato involandosi verso il traguardo in lieve ascesa, dove ha mantenuto 4 secondi di vantaggio su Biniam Girmay e Kaden Groves, rispettivamente 2° e 3° (con l'australiano che ha regalato la piazza d'onore all'eritreo rialzandosi in maniera molto ingenua negli ultimi metri), con Ackermann ai piedi del podio come Matteo Moschetti, ottimo 5° per la Q36.5 anticipando a sua volta Molano e Filippo Fiorelli, settimo per la VF Group Bardiani CSF Faizané.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
25
Consensi sui social

Ultimi in Road bike

Torna l'Alpe d'Huez nel percorso del Tour 2026, gran finale tra Ventoux e Nizza per la corsa femminile

Torna l'Alpe d'Huez nel percorso del Tour 2026, gran finale tra Ventoux e Nizza per la corsa femminile

A Parigi sono stati presentati i percorsi della prossima edizione: la Grande Boucle maschile scatterà il 4 luglio da Barcellona, subito Pirenei con Les Angles e Foix, si tornerà a Le Lioran e dopo Le Markstein sui Vosgi, ecco il gran finale con Plateau de Solaison, Orcières-Merlette e la mitica erta dei trionfi di Pantani. Nove tappe per la quinta volta della rinnovata corsa femminile, con una cronometro di peso e il gigante della Provenza.