Che impresa di Diego Ulissi per la prima stagionale al Giro dell'Appennino: a Genova esulta anche Matilde Vitillo

Foto di Redazione
Info foto

LaPresse

Stradacalendario italiano

Che impresa di Diego Ulissi per la prima stagionale al Giro dell'Appennino: a Genova esulta anche Matilde Vitillo

Il livornese se ne va ad oltre 35 km dall'arrivo di Genova e anticipa Ponomar e il compagno Velasco; la prima edizione della corsa femminile è della giovane in forza alla Liv-Alula.

Una gran impresa, quasi 40 km in solitaria per ottenere la prima vittoria della sua stagione già condita dalla maglia rosa vestita al Giro d’Italia (a 35 anni e come mai prima in carriera), per un record da 16 anni consecutivi con almeno un successo in bacheca.

Diego Ulissi, che fu 3° su queste strade, è lo splendido trionfatore dell’86° Giro dell’Appennino: sul traguardo di Genova, il livornese della XDS Astana si prende una grande classica del calendario italiano dopo aver attaccato sulla mitica Bocchetta, per affrontare poi da solo la durissima erta conclusiva di Madonna della Guardia e gli ultimi 22 km tra discesa e pianura.

Sono bastati una manciata di secondi per anticipare l’ucraino Andrei Ponomar (Petrolike), che ha regolato di pochi secondi il gruppetto degli altri big, con Simone Velasco a completare la giornata perfetta del team kazako-cinese bruciando Alessandro Covi e Francesco Busatto per il 3° posto.

Sul rettilineo di via XX Settembre, si è conclusa anche la prima edizione dell’Appennino femminile, con lo splendido sigillo della 24enne piemontese Matilde Vitillo: la giovane della Liv-Alula è stata in grado di stroncare la tenaglia della Bepink, battendo poi nettamente allo sprint Irene Cagnazzo e Gaia Segato, assieme alle quali aveva allungato ad oltre 20 km dalla conclusione. Al quarto posto Elisa Valtulini, ancora della Bepink, con quasi 2 minuti di ritardo davanti al resto del gruppo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
19
Consensi sui social

Ultimi in Road bike