Tim Merlier timbra ancora all'UAE Tour: gran 3° Mareczko, maxi caduta nel finale della prima tappa

Foto di Redazione
Info foto

Spazio Ciclismo

Stradacalendario internazionale

Tim Merlier timbra ancora all'UAE Tour: gran 3° Mareczko, maxi caduta nel finale della prima tappa

La corsa World Tour negli Emirati si apre con lo spunto micidiale del belga, che batte De Kleijn e poi il bresciano della Corratec, delusi Jakobsen, Welsford e Kooij. Domani la cronometro.

Tim Merlier non tradisce e, tra i grandi favoriti pur in un cast di sprinter di livello clamoroso, domina la prima volata dell'UAE Tour, terzo appuntamento stagionale del WT dopo le corse australiane.

La sette giorni targata RCS Sport vede quindi il belga della Soudal-Quick Step ottenere un'altra vittoria sulle strade degli Emirati, regolando tutti sul traguardo di Liwa, con una rimonta strepitosa per saltare Gaviria e Molano, che avevano provato ad anticipare ai 250 metri, imponendosi così davanti all'olandese Arvid De Kleijn (Tudor) e un gran bel “Kuba” Mareczko, con il bresciano che regala alla Corratec un podio di tappa a livello World Tour, in una giornata speciale per il team toscano visto che nella generale ci sono tre corridori in top five, grazie alla fuga di giornata che ha permesso a Mark Stewart e Marco Murgano di guadagnare abbuoni e chiudere a 4” e 6” da Merlier, alla vigilia della cruciale cronometro (12,1 km totalmente piatti) di Al Qudayriyat Island.

La frazione inaugurale è stata segnata, però, anche da una maxi caduta a sprint ormai lanciato, con Elia Viviani ferito (ma sono state escluse fratture) come tanti altri corridori, tra cui il leader della Jayco-Alula, Eddie Dunbar, costretto al ritiro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
7
Consensi sui social

Più letti in Road bike

Assurdo alla Vuelta: tappa neutralizzata ai -3 km e senza vincitore causa manifestanti, Pidcock e Vingegaard beffati

Assurdo alla Vuelta: tappa neutralizzata ai -3 km e senza vincitore causa manifestanti, Pidcock e Vingegaard beffati

L'80esima edizione della Vuelta Espana sempre più nel caos a Bilbao: a meno di 15 km dalla conclusione, con decine di manifestanti sul rettilineo d'arrivo per un nuovo corteo anti Israel, la decisione di non stilare una classifica di giornata, prendendo i tempi dopo l'erta della Pike dove Pidcock e Vingegaard (ancora in maglia roja) fanno la differenza di qualche secondo rispetto agli altri big. Ora cosa accadrà?