Un caos... tricolore: Longo Borghini penalizzata di 20 secondi, il titolo va a Guazzini

Un caos... tricolore: Longo Borghini penalizzata di 25 secondi, il titolo va a Guazzini
Info foto

Tornanti.cc

Stradacampionati italiani 2024

Un caos... tricolore: Longo Borghini penalizzata di 20 secondi, il titolo va a Guazzini

E' stato tolto l'ottavo titolo italiano contro il tempo alla piemontese, che aveva battuto la toscana per soli 95 centesimi. L'ammiraglia troppo vicina nel finale della prova di Grosseto è stata giudicata irregolare, prima medaglia d'oro a livello élite per l'ex iridata U23.

Un finale clamoroso, un ribaltone mai visto a certi livelli.

Sì, perchè la decisione assunta oggi ai campionati italiani a cronometro è davvero inconsueta, con la vittoria dell'ottavo titolo tricolore di specialità (il quinto consecutivo) tolta a Elisa Longo Borghini che, nel finale dei 23 km contro il tempo sulle strade di Grosseto, avrebbe usufruito dell'ammiraglia Lidl-Trek troppo vicina, rispetto ai 25 metri regolamentari che l'auto deve mantenere alle spalle dell'atleta (per evitare un vantaggio in termini di flussi aerodinamici).

La campionessa piemontese aveva bruciato per soli 95 centesimi Vittoria Guazzini ma, dopo un lungo consulto della giuria, ecco arrivare una penalizzazione di 20 secondi che porta Longo Borghini al secondo posto, comunque abbondantemente davanti a Elena Pirrone, medaglia di bronzo. Per la classe 2000 toscana, che sarà la rappresentante azzurra nella crono olimpica di Parigi, il primo tricolore a livello élite (lei nel 2022 già iridata U23 e quarta a livello assoluto in quel Mondiale) arrivato nella maniera più rocambolesca.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
40
Consensi sui social

Ultimi in Road bike

Torna l'Alpe d'Huez nel percorso del Tour 2026, gran finale tra Ventoux e Nizza per la corsa femminile

Torna l'Alpe d'Huez nel percorso del Tour 2026, gran finale tra Ventoux e Nizza per la corsa femminile

A Parigi sono stati presentati i percorsi della prossima edizione: la Grande Boucle maschile scatterà il 4 luglio da Barcellona, subito Pirenei con Les Angles e Foix, si tornerà a Le Lioran e dopo Le Markstein sui Vosgi, ecco il gran finale con Plateau de Solaison, Orcières-Merlette e la mitica erta dei trionfi di Pantani. Nove tappe per la quinta volta della rinnovata corsa femminile, con una cronometro di peso e il gigante della Provenza.