Ganna pronto a riprovarci allo sprint? La Vuelta viaggia direzione Zaragoza, Groves è il favorito di giornata

Foto di Redazione
Info foto

pg fb La Vuelta

Stradavuelta espana 2023

Ganna pronto a riprovarci allo sprint? La Vuelta viaggia direzione Zaragoza, Groves è il favorito di giornata

Dodicesima tappa di soli 150 km e che strizza l'occhio alle ruote veloci. Il verbanese, vincitore della crono e in fuga ieri, può giocarsela in un finale che gli si adatta anche se la mancanza del treno costerà energie. Orari, percorso e favoriti.

Il probabilissimo quarto sprint a ranghi compatti di questa Vuelta Espana, con la frazione n° 12 che propone soli 150 km da Olvega a Zaragoza, senza GPM in programma e un paio di strappi molto morbidi, l'ultimo a poco più di 40 km dall'arrivo con 2,8 km sotto il 4% di pendenza media.

I velocisti attesi sono ancora tutti in corsa, dalla maglia verde Kaden Groves che partirà in cima al pronostico per il tentativo di tris, a Molano, Dainese, Menten, Page, Theuns, la coppia TotalEnergies con Soupe (vincitore dell'ultimo arrivo di gruppo alla 7^ tappa) e Van Gestel, Aular, Van den Berg e lo stesso Filippo Ganna.

Senza capitani da coprire nel finale come accaduto invece nelle prime tappe, il colosso piemontese oggi può riprovarci eccome, dopo il 2° posto di Burriana e il trionfo nella cronometro di Valladolid, ma anche la fuga ieri in supporto a Geraint Thomas, a maggior ragione con gli ultimi km che propongono poche difficoltà planimetriche.

La partenza è prevista alle ore 14.10, con diretta tv dalle 14.30 su Eurosport 1/Discovery+ e l'arrivo attorno alle 17.30.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
19
Consensi sui social

Ultimi in Road bike

Il percorso del Giro 2026? E' quasi fatto: dal Blockhaus a Piancavallo, ecco le grandi montagne

Il percorso del Giro 2026? E' quasi fatto: dal Blockhaus a Piancavallo, ecco le grandi montagne

Con le varie informazioni provenienti dai quotidiani locali, ricostruiamo la sfida in rosa del prossimo maggio che partirà dalla tre giorni in Bulgaria. Pila dovrebbe aver vinto la concorrenza di Cervinia per l'arrivo in quota valdostano, poi la durissima erta di Carì nel finale della seconda settimana. Madonna di Campiglio torna dopo dieci anni, l'ultimo tappone in Friuli prima di volare a Roma (mentre Milano dovrebbe avere una cronometro).