Si torna a salire alla Vuelta, gli ultimi 5 km verso Javalambre sono durissimi: Evenepoel tiene la roja?

Foto di Redazione
Info foto

pg fb La Vuelta

Stradavuelta espana 2023

Si torna a salire alla Vuelta, gli ultimi 5 km verso Javalambre sono durissimi: Evenepoel tiene la roja?

Sesta tappa e secondo arrivo in salita, con pendenze fisse al 10% nel gran finale. La fuga potrebbe avere spazio con un avvio di tappa mosso, da capire cosa faranno Jumbo e UAE Emirates per attaccare il belga. Si parte alle 12.30, percorso e diretta tv.

Si torna a salire alla Vuelta Espana, dopo due giornate dedicate agli sprinter con il bis di ieri a firma Kaden Groves, davanti ad uno strepitoso Filippo Ganna.

Sesta tappa da La Vall d'Uixò all'Observatorio Astrofisico de Javalambre, con 183 km che si riassumono negli 11 finali tutti all'insù; attenzione ai primi 80 km con un paio di GPM di 3^ categoria che saranno ideali per dare il via ad una fuga di qualità che potrebbe avere chances di arrivare, anche perchè l'idea di Remco Evenepoel e della sua Soudal-Quick Step è quella di cedere alla maglia roja ad un avversario che non risulti troppo pericoloso per la generale.

Poi tutto abbastanza semplice sino all'erta finale, morbida nei primi 6 km, decisamente impegnativa nei 5000 mt conclusivi che sono praticamente fissi al 10% di pendenza; sarebbe terreno ideale per Jonas Vingegaard e Primoz Roglic, se ci sarà già la volontà di attaccare Evenepoel che ha 37 e 43 secondi di vantaggio, rispettivamente, sul danese e lo sloveno, anche se il primo inseguitore dell'iridato a cronometro è sempre Enric Mas, distante 11”.

Cosa farà la UAE Emirates di Ayuso e Almeida, che già ad Arinsal ha “sgasato” accendendo la corsa con Vine e Soler? Probabile vadano ancora in difesa gli Ineos per Thomas e Arensman, staccati sul primo traguardo in quota, e la stessa Bora-Hansgrohe di Vlasov e Uijtdebroeks.

Si parte alle ore 12.35 dal km 0, arrivo previsto attorno alle 17.20: diretta tv dalle 14.30 su Eurosport 1/Discovery+.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
15
Consensi sui social

Ultimi in Road bike

Il percorso del Giro 2026? E' quasi fatto: dal Blockhaus a Piancavallo, ecco le grandi montagne

Il percorso del Giro 2026? E' quasi fatto: dal Blockhaus a Piancavallo, ecco le grandi montagne

Con le varie informazioni provenienti dai quotidiani locali, ricostruiamo la sfida in rosa del prossimo maggio che partirà dalla tre giorni in Bulgaria. Pila dovrebbe aver vinto la concorrenza di Cervinia per l'arrivo in quota valdostano, poi la durissima erta di Carì nel finale della seconda settimana. Madonna di Campiglio torna dopo dieci anni, l'ultimo tappone in Friuli prima di volare a Roma (mentre Milano dovrebbe avere una cronometro).