Doppio argento azzurro a Grenchen con Paternoster e il quartetto; Thomas e Hoogland dominatori

Il Giro d'Italia non avrà Colbrelli e Caruso al via nel 2022: sì di Landa e Carapaz, ma anche Pidcock
Track Cyclingcampionati europei 2021

Doppio argento azzurro a Grenchen con Paternoster e il quartetto; Thomas e Hoogland dominatori

La seconda giornata dei campionati europei su pista vede la trentina tornare sul podio dell'Eliminazione, con il team dell'Inseguimento battuto solo dalla Germania. Francia e Paesi Bassi conquistano altre medaglie pesanti.

Un doppio argento portato dalle strepitose ragazze di Dino Salvoldi per aprire il medagliere azzurro.

La rassegna continentale su pista in quel di Grenchen, vede l'Italia ottenere i primi due allori della spedizione in Svizzera. Ad aprire ci pensa Letizia Paternoster a tornare su un podio europeo, seconda nell'Eliminazione dopo aver ceduto solo nel duello finale alla transalpina Valentine Fortin, con la britannica Neah Evans di bronzo.

Un ritorno ad alti livelli per la 22enne trentina, dopo un anno e mezzo ricco di problemi, e la stessa Paternoster ha dato un contributo al quartetto dell'Inseguimento a squadre, gareggiando nella sessione mattutina che ha garantito la medaglia alle azzurre. In serata, nella finalissima sono scese in pista Martina Alzini, Martina Fidanza, Rachele Barbieri e Silvia Zanardi, piegate dalle campionesse olimpiche in carica della Germania (il bronzo è andato all'Irlanda).

Out dalla lotta per le medaglie gli azzurri del quartetto, piegati per un soffio dalla Danimarca (che andrà poi a vincere l'oro, superando la Svizzera in finale) e costretti ad accontentarsi della quinta piazza. E' stata un'altra giornata super per Francia e Paesi Bassi: oltre a Fortin, i transalpini si sono regalati l'oro della corsa a punti con un dominante Benjamin Thomas, che ha battuto il portoghese Leitao e il russo Shichkin.

Impressionante anche la superiorità di Jeffrey Hoogland nel km da fermo: il fuoriclasse orange ha conquistato il titolo rifilando oltre 1”7 al connazionale Sam Ligtlee, con il bronzo finito al collo del polacco Rajkowski.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
18
Consensi sui social