Il dominio d'oro di Jonathan Milan, il bronzo di Rachele Barbieri: è grande Italpista a Grenchen

Il Giro d'Italia non avrà Colbrelli e Caruso al via nel 2022: sì di Landa e Carapaz, ma anche Pidcock
Track Cyclingcampionati europei 2021

Il dominio d'oro di Jonathan Milan, il bronzo di Rachele Barbieri: è grande Italpista a Grenchen

Il colosso friulano regala il primo titolo di questi Europei alla nazionale, prendendosi di forza l'Inseguimento individuale. La modenese sul podio dell'Omnium, altri titoli a Rui Oliveira e alla solita Braspennincx.

Una terza giornata di gare che porta altre due medaglia all'Italia, salendo così a quota 4 dopo i due argenti della sera precedente, ed ecco il primo oro per la nazionale ai campionati europei di ciclismo su pista.

Il velodromo di Grenchen si inchina a Jonathan Milan, autentico padrone dell'Inseguimento individuale: già dominante in qualifica scendendo sotto i 4'06”, il gigante di Buja non ha tremato in finale, andando addirittura a raggiungere negli ultimi tre giri il russo Lev Gonov (con la gara terminata quindi in quel momento, senza tempi ufficiali). Dopo l'argento di Plovdiv nell'edizione 2020 e l'oro olimpico con il quartetto, per il giovanissimo friulano si apre una nuova era e chissà che ai prossimi Mondiali di Roubaix non possa esserci una sfida diretta con l'iridato in carica Filippo Ganna. Il bronzo è andato allo svizzero Claudio Imhof, che nella finale per il 3° posto ha piegato Benjamin Thomas.

Non si ferma il dominio di Katie Archibald, al secondo oro individuale dopo aver battuto nettamente tutte le rivali nell'Omnium: 154 punti e tutte le prove vinte, con la francese Victorie Berteau seconda a quota 120, appena due lunghezze in più rispetto a Rachele Barbieri, che porta a casa un gran bronzo dopo essere stata molto costante e competitiva sin dalle prime prove, oltre a gestire benissimo la corsa a punti.

Gli altri titoli di giornata a Rui Oliveira, oro per il Portogallo nello Scratch, staccando tutti a partire dal neerlandese Hoppezak e dall'irlandese Murphy, terzo, mentre Shanne Braspennincx ha vinto, dopo la velocità a squadre, pure lo Sprint battendo in finale la tedesca Friedrich, con la francese Gros di bronzo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
72
Consensi sui social